Pubblicato il 24 Maggio 2024 da Redazione in Eventi, Monaco

Eventi del Weekend del 25 e 26 Maggio 2024 a Monaco

Cosa fare nel weekend a Montecarlo? Ecco gli eventi del fine settimana del Principato di Monaco
Condividi Notizie:
Immagine Eventi del Weekend del 25 e 26 Maggio 2024 a Monaco

Eventi del Weekend a Monaco, scoprili tutti!!


FIA Formula One World Championship – 2024 Monaco Grand Prix

Giovedì 23, Venerdì 24, Sabato 25 e Domenica 26 Maggio goditi un tappa imperdibile della F1.

adv-766

Il Circuito di Montecarlo, noto anche come il Circuito di Monaco, è uno dei tracciati più iconici e prestigiosi del calendario di Formula 1. Situato nelle strade strette e tortuose del Principato di Monaco, questo circuito urbano è famoso per la sua difficoltà e la bellezza mozzafiato del paesaggio circostante, che include il porto con i suoi yacht lussuosi e gli edifici storici.

Leggi il nostro Articolo

adv-372

https://acm.mc/


Ambiente – “Monaco Zero Cigarette Butts”

Diversi “MégotBox” (postazioni per la raccolta e il riciclo dei mozziconi di sigaretta) sono collocati davanti a certi siti comunali: il Municipio di Monaco, la Scuola Superiore di Arti Plastiche – Padiglione Bosio, l’Accademia Rainier III, la Videoteca-Fonoteca José Notari, la Biblioteca Louis Notari, lo Stadio Nautico Rainier III, lo Spazio Léo Ferré, il Mercato della Condamine, il Mercato di Monte-Carlo. Questa iniziativa mira a proteggere l’ambiente.

adv-566

https://www.mairie.mc/monaco-zero-megot


Festival des Etoilés Monte-Carlo – “Marcel Ravin & David Toutain”

Da sabato 11 maggio a sabato 22 giugno 2024, Blue Bay Marcel Ravin Festival des Etoilés Monte-Carlo 2024 –

Per questa quarta edizione del festival, Marcel Ravin si unirà al doppio stellato Michelin David Toutain, Chef e proprietario del ristorante David Toutain a Parigi. La coppia condivide un grande amore per la natura e una passione per l’autenticità, ma anche un vivo interesse per il cibo di alta qualità proveniente da fonti sostenibili. Coloro che avranno la fortuna di ottenere un tavolo al Blue Bay Marcel Ravin si troveranno di fronte a un’esperienza culinaria creativa, cortesia di due chef maestri.

https://www.montecarlosbm.com/fr/agenda/diners-4-mains-marcel-ravin-x-david-toutain


Esibizione – “The Ice Giants”

Da mercoledì 10 aprile a domenica 6 ottobre 2024, al Musée Océanographique di Monaco, gli orsi polari e i pinguini imperatore sono i protagonisti principali di “Gli Giganti del Ghiaccio”, una nuova mostra di Michel Bassompierre. Sette opere monumentali saranno installate nel Museo Oceanografico e sulla sua terrazza panoramica. Cinque di esse saranno nuove creazioni: quattro orsi polari e un pinguino imperatore alto tre metri. Saranno inoltre esposti disegni e schizzi originali, accompagnati da un film che presenta il lavoro dell’artista. Questa mostra temporanea fa parte della Missione Polare organizzata dall’Istituto Oceanografico dal 2022.

https://billetterie-oceano.tickeasy.com/fr-FR/accueil


Esposizione – “Lascaux à Monaco”

Da venerdì 19 aprile a giovedì 21 novembre 2024, al Musée d’Anthropologie Préhistorique, una scenografia originale organizzata attorno a facsimili e un’esperienza immersiva in Realtà Virtuale grazie alla #SPL LASCAUX, esclusiva grazie ai Partner del Museo. Oggetti originali della grotta di Lascaux esposti in prestito dal Museo nazionale di Preistoria (Les Eyzies, Dordogna) e dall’Istituto di Paleontologia Umana (Parigi) e anche… Ricostruzioni iperrealistiche di 5 Cro-Magnon realizzate da Elisabeth Daynes, un modello in scala 1/10 della grotta di Lascaux con pitture e illuminazioni preistoriche, e tavoli interattivi e manipoli low-tech.


Evento – “150° Anniversario delle Cantine dell’Hôtel de Paris”

Dal lunedì 1 aprile al giovedì 31 ottobre 2024, Monte-Carlo SBM Resort

Quest’anno, la Monte-Carlo Société des Bains de Mer celebra il 150° anniversario delle famose Cantine dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo! Aperte nel 1874, sono un monumento alla lunga e illustre storia dell’azienda, in cui hanno spesso svolto un ruolo importante. Queste gemme nascoste sotto le fondamenta stesse dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo sono la quintessenza del raffinamento e dell’esclusività. Per commemorare l’occasione, le cantine di hotel più grandi al mondo apriranno le loro porte per una celebrazione unica, con visite affascinanti, cene esclusive, sessioni di degustazione eccezionali e molto altro ancora. Scopri uno dei tesori segreti più preziosi di Monaco e vivi le celebrazioni!

https://www.montecarlosbm.com/fr/inspiration/events/150-ans-des-caves-de-lhotel-de-paris-monte-carlo


Esposizione – ‘I Primi Anni di Télé Monte-Carlo, 1954-1974’

Dal lunedì 25 marzo 2024 al venerdì 31 gennaio 2025, dalle 10:00 alle 17:30 (alle 17:00 il venerdì), presso l’Istituto Audiovisivo di Monaco

Il Gabinetto delle Meraviglie – ‘I Primi Anni di Télé Monte-Carlo, 1954-1974’ – Una mostra che esplora i primi 20 anni del canale televisivo di Monaco lanciato nel 1954. Una selezione di archivi e oggetti vi porterà indietro nel tempo, ai primissimi giorni della televisione a colori. Organizzata dall’Istituto Audiovisivo di Monaco, l’esposizione presenta oggetti affidati da Télé Monte-Carlo per la conservazione, documenti provenienti da istituzioni partner e materiali gentilmente concessi da privati.”


Esibizone – “Pasolini in Chiaroscuro”

Dal venerdì 29 marzo alla domenica 29 settembre 2024, al Nouveau Musée National de Monaco – Villa Sauber
La nuova mostra alla Villa Sauber rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, forse l’ultimo intellettuale europeo ad aver acquisito fama mondiale. A cinquant’anni dalla sua morte, la sua influenza si fa ancora sentire nei diversi campi in cui ha lavorato: viene letto, commentato, adattato e ispira gli artisti creativi contemporanei. Pur preferendo definirsi scrittore, sono stati i suoi film a portarlo all’attenzione del pubblico. La mostra esplora le sue ispirazioni e il suo lascito.

https://www.nmnm.mc/expositions/pasolini-en-clair-obscur/


Esibizione – “The Image Beyond The Pixel”

Dal venerdì 15 marzo al sabato 1 giugno 2024, alla Médiathèque de Monaco – Bibliothèque Louis Notari
Per questo terzo evento “Renc’art” durante il Mese del Videogioco, la Biblioteca rende omaggio al lavoro di Jean Jacques Calbayrac, alias Game Boy Cameraman, con una collezione delle sue fotografie dagli archivi che danno ai visitatori la possibilità di vedere la sua serie su Monaco, la città della sua nascita.

https://www.mediatheque.mc/


Mostra – “Il Principe e il Mediterraneo”

Dal 6 dicembre 2023, Museo Oceanografico di Monaco
In occasione delle celebrazioni per il centenario del Principe Ranieri III (1923-2023), il Museo Oceanografico presenta la nuova mostra permanente dal titolo “Il Principe e il Mediterraneo”. Attraverso questa mostra, l’Istituto Oceanografico rende omaggio al legame indefesso che univa il Principe Ranieri III all’Oceano, e in particolare al Mediterraneo. I visitatori sono invitati a salire a bordo della sua barca Deo Juvante II. Guidati dalla voce di S.A.S. la Principessa Stéphanie, si muoveranno attraverso quattro spazi esplorativi e intimi, scoprendo una dopo l’altra le diverse sfaccettature di questo Principe appassionato del Mare Nostrum.

https://billetterie-oceano.tickeasy.com/fr-FR/accueil


Mostra – “Mission Polaire”

Da sabato 4 giugno 2022 a martedì 31 dicembre 2024, Museo oceanografico di Monaco.

Saggiate un’esperienza interattiva e immersiva! Calatevi nei panni di un reporter e andate in missione nel cuore dei mondi polari! Cinque aree tematiche, dislocate su due livelli, scandiscono questo nuovo percorso della visita.

Dalla scoperta dei poli alla vita selvaggia che ospitano, passando per le persone che li abitano e li esplorano.

Oggetti e documenti, contenuti digitali e dispositivi immersivi si combinano e si completano a vicenda per un’esperienza a 360°. Il grande viaggio può iniziare!

https://musee.oceano.org/le-parcours-mission-polaire/


Visita La nostra Pagina Instagram

Leggi Altri Articoli