Pubblicato il 14 Giugno 2024 da Redazione in Eventi, Nizza

Eventi del Weekend del 15 e 16 Giugno 2024 a Nizza

Scopri tutti gli eventi del week end del 15 e 16 Giugno 2024 nella città nizzarda
Condividi Notizie:
Immagine Eventi del Weekend del 15 e 16 Giugno 2024 a Nizza

Eventi del Weekend a Nizza, scoprili tutti!!


IRONMAN FRANCE NICE 70.3

Domenica 16 giugno 2024.

adv-219

https://www.ironman.com/im703-nice


IRONMAN NICE

Domenica 16 giugno 2024.

adv-448

Vivete l’esperienza di uno dei più importanti campi da gioco per il triathlon in Europa, correndo dal Mediterraneo alle montagne nella splendida città della riviera francese di Nizza.

https://www.ironman.com/france-events

adv-477


CONCERTO – ASSOCIATION ACCRORGUE – ENSEMBLE VOCAL « ALCYON »

Domenica 16 giugno 2024 alle 15:30.

L’associazione ACCRORGUE è lieta di invitarvi ai concerti della stagione 2024!

Bruno Pasquier, direttore d’orchestra
Dominique Pasquier, organo


ATELIER D’IMPROVISATION – DANSE CONTEMPORAINE / MÉTHODE FELDENKRAIS

Sabato 15 giugno 2024 dalle 10 alle 16:30.

Domenica 16 giugno 2024
Orari di apertura ogni giorno dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16.

Offre un lavoro fisico direttamente collegato al senso creativo del movimento, dando accesso al gusto della creazione e al piacere della danza in relazione all’arte visiva. Il workshop inizia con una sessione del Metodo Feldenkrais (45 minuti)

http://entrepont.net/events/atelier-dimprovisation-en-danse-contemporaine-3/


CERCLE WAGNER

Sabato 15 giugno 2024 alle 15.

Il Cercle Richard Wagner Rive Droite è stato fondato il 29 gennaio 2010 e ha appena festeggiato il suo tredicesimo anniversario.

Le conferenze del Cercle Richard Wagner Rive Droite si svolgono nel foyer Caballé dell’Opéra.

https://www.opera-nice.org/fr


CAFÉ JAZZ – FOYER CABALLÉ

Sabato 15 giugno 2024 alle 11.

Perché non trascorrere un sabato mattina all’Opéra, gustando caffè, pasticcini e jazz nel sontuoso foyer del Caballé?


LAURIE PERET (STAND UP)

Sabato 15 giugno 2024 alle 19.

Dopo “Spectacle alimentaire en attendant la pension”, Laurie Peret torna in scena con un secondo spettacolo molto più stand-up, ma altrettanto musicale. Le sue canzoni sono eseguite dietro un piccolo pianoforte.

https://etudiants.nice.fr/stockfish/


FESTIVAL L’AUTRE ÉMOI – LE GRAIN DE SABLE

Dal venerdì 14 a domenica 16 giugno 2024 alle 10.

L’Autre Émoi rappresenta trent’anni di impegno a favore delle persone con disabilità. Promuove e pubblicizza il lavoro di artisti disabili.

Partecipazione libera         INFO:  04 83 39 11 60


EXPOSITION – PETITE HISTOIRE DE LA BIODIVERSITÉ

Dal 07/06 al 10/11/2024, ogni giorno.

Il Museo vi invita a una passeggiata naturalistica attraverso la pianura e la costa per scoprire i “tesori” di biodiversità di questa regione, famosa in tutto il mondo per i suoi paesaggi per metà marini e per metà alpini.

https://www.nice.fr/fr/culture/musees-et-galeries/museum-d-histoire-naturelle


ESPOSIZIONE BERTHE MORISOT, ESCALES IMPRESSIONNISTES

Dal 07/06 al 29/09/2024 dalle 10 alle 18.
Chiuso il lunedì.

La mostra fa parte del programma pluriennale del Musée des Beaux-Arts, che esplora la realtà e la qualità della scena artistica di Nizza, città cosmopolita per eccellenza durante la Belle Epoque.

https://www.musee-beaux-arts-nice.org/


UMANOÏD – FESTIVAL D’ART NUMÉRIQUE MAIS PAS QUE !

Dal 24/05 al 13/07/2024, ogni giorno.

Il Pôle de Culture Contemporaine de la Ville de Nice propone “UMANoïd”, un’occasione per scoprire tutte le ultime innovazioni artistiche che combinano arte digitale, arte contemporanea e tecnologie attuali in un’unica sede.

Gratuito


ESPOSIZIONE  – CHAGALL POLITIQUE: LE CRI DE LA LIBERTÉ

Dal 01/06 al 16/09/2024 dalle 10 alle 18. Chiuso il martedì.

Questa grande retrospettiva presenterà l’opera dell’artista alla luce degli eventi storici di cui è stato testimone.

Si tratta della prima lettura completa della sua opera dal punto di vista delle posizioni assunte e del suo impegno socio-politico nell’umanesimo, supportata da un’ampia gamma di documenti inediti provenienti dagli archivi dell’artista, selezionati nell’ambito di recenti ricerche.

https://musees-nationaux-alpesmaritimes.fr/chagall/


ESPOSIZIONE – DAL GESTO ALLA FIAMMA

Dal 18/05 al 22/09/2024, ogni giorno.

La storia della preparazione del fuoco è lunga quanto la storia dell’umanità. Attraverso una retrospettiva delle tecniche, esamineremo le tecniche tradizionali di accensione del fuoco e quelle più moderne e originali.

Il fuoco è il risultato di una reazione chimica, ma ha sempre affascinato l’uomo. Le prime tracce reali di caminetti risalgono a 400.000 anni fa e testimoniano l’uso domestico del fuoco da parte dell’uomo. Oggi questo elemento vitale è scontato. Tuttavia, segna una svolta nell’evoluzione dell’uomo.

https://www.musee-archeologie-nice.org/


MOSTRA FOTOGRAFICA – “FESTIVAL”

Dal 02/05 al 31/08/2024, ogni giorno.

In occasione del 77° Festival Internazionale del Cinema di Cannes, l’Hôtel Le Grimaldi by HappyCulture vi invita a scoprire la mostra fotografica “FESTIVALS” di Olivier Huitel.

https://www.le-grimaldi.com/fr/


MOSTRA – UN CAPOLOVORO TUTTO SUO: MONET AL MUSEO DELLE BELLE ARTI”

Dal 05/04 al 29/09/2024, ogni giorno.

Nel 2024, per celebrare il 150° anniversario dell’Impressionismo, la mostra “Parigi 1874. Inventare l’Impressionismo” si terrà a Parigi e in oltre 30 musei francesi.
Il Musée des Beaux-Arts Jules Chéret presenterà un capolavoro di Claude Monet.

https://www.explorenicecotedazur.com/it/fiche/un-chef-d-oeuvre-a-soi-monet-au-musee-des-beaux-arts-it/


ESPOSIZIONE – MARTINE DOYTIER, UNE RÉTROSPECTIVE

Dal 03/02 al 31/07/2024.
Chiuso lunedì e domenica.

Questa mostra è la prima retrospettiva dedicata a Martine Doytier. Riunisce tutte le sue opere conosciute fino ad oggi.

Martine Doytier è stata artista a Nizza dal 1971 al 1984. Nell’arco di tredici anni ha sviluppato un’opera accattivante.

Il suo occhio acuto e la sua capacità di tratteggiare i personaggi e di raccontare le loro storie hanno prodotto un corpus di opere in continua evoluzione e l’hanno portata a intraprendere quella che sarebbe stata la sua ultima opera incompiuta: “L’Autoportrait”, un dipinto a cui ha lavorato per cinque anni che descrive con passione il suo mondo quotidiano.

https://www.nice.fr/fr/culture/musees-et-galeries/l-artistique


ESPOSIZIONE – TINTIN ET TCHANG

Dal 27/01 al 30/06/2024 dalle 10 alle 17 tranne il 1° maggio.
Chiuso il martedì.

Il Musée Hergé di Louvain-la-Neuve (Belgio) si unisce al Département des Alpes-Maritimes per presentare una doppia mostra intitolata Tintin, Hergé e Chang.

La mostra rivela le molteplici sfaccettature del padre di Tintin attraverso una superba selezione di preziosi documenti, disegni originali e oggetti, presentati per la prima volta in Costa Azzurra.

https://maa.departement06.fr/musee-des-arts-asiatiques-13422.html


LES ELLES DE JEUX

Dal 08/11/2023 al 22/09/2024, ogni giorno.

Il Musée National du Sport presenta Les Elles des Jeux, che mostra gli spettacolari progressi compiuti in oltre 130 anni, dalla quasi esclusione delle donne alla lotta per la parità.

IL PERCORSO DELLA MOSTRA

In una scenografia immersiva e interattiva, la mostra Les Elles des Jeux ripercorre oltre 130 anni della nostra società contemporanea attraverso le storie di donne emblematiche dal destino esemplare. La mostra è suddivisa in 6 sezioni, sia cronologiche che tematiche. Con “Elles ne sont pas les bienvenues”, la mostra inizia il suo viaggio nel tempo con i primi Giochi Olimpici dell’era moderna.

Musée National du Sport
Boulevard des Jardiniers – Stade Allianz Riviera
CS 43 152

https://www.museedusport.fr/


Visita La nostra Pagina Instagram

Leggi Altri Articoli