Nizza si apre ai visitatori con un calendario ricco di appuntamenti per il mese di settembre 2025. Dalle passeggiate nei quartieri storici alle mostre temporanee, dalle visite guidate nei siti archeologici alle esperienze panoramiche, il programma offre occasioni per vivere la città in modo originale e coinvolgente.
Vieux-Nice – Testimone della storia ed erede delle tradizioni. Ogni martedì alle 14:30 e ogni venerdì alle 9:30. Ritrovo: Centre du Patrimoine – Le Sénat, 14 rue Jules-Gilly.
Quand Nice invente la Riviera – Un itinerario per scoprire l’anima cosmopolita della città. Ogni giovedì alle 9:30. Partenza: Centre du Patrimoine – Le Sénat.
Con guide e conferenzieri:
Cripta archeologica, Place Jacques-Toja – Ogni mercoledì, sabato e domenica alle 14:00, 15:00 e 16:00. Data speciale: mercoledì 3 settembre alle 14:00. Prenotazioni al Centre du Patrimoine – Le Sénat o su vah.nice.fr.
EXPO -115°5 – La Baie des Anges et l’évolution du paysage – Visita alla mostra ogni lunedì alle 9:30. Ritrovo: Centre du Patrimoine – Le Sénat.
Quartiere del Porto – Finestra marittima del Piemonte. Ogni martedì alle 9:30, ritrovo davanti alla statua di Charles-Félix, square Guynemer.
Mont-Boron – Passeggiata panoramica. Ogni giovedì alle 9:30, appuntamento al belvedere di boulevard du Mont Boron (bus 30, fermata Miramar).
Les profondeurs de la Prom’ – Alla scoperta del lungomare. Ogni venerdì alle 9:30, ritrovo sul Quai Rauba-Capèu, davanti a #IlOVENICE.
Nice et Matisse – Un percorso tra i luoghi cari all’artista, con conclusione al Musée Matisse. Giovedì 4 settembre alle 14:00. Spostamenti con autobus di linea (biglietto a carico del visitatore).
La torre Bellanda regala una delle viste più spettacolari sulla Baia degli Angeli e racconta la storia della collina del Castello.
Orari di apertura: martedì, mercoledì e sabato 9:00–13:00 e 14:00–17:00; giovedì 9:00–12:30. Ritrovo: Montée Lesage, collina del Castello.
Mostra “Nissa Briqua” – Un viaggio nella storia di quando i Savoia proteggevano il porto di Nizza. Adatta anche alle famiglie.
Centro di produzione dell’Opéra Nice Côte d’Azur, ospita laboratori di scenografia, costumi, prove e una sala di rappresentazione.
Visita speciale: martedì 23 settembre 2025 alle 10:00. Indirizzo: 8 avenue Claude-Debussy.
Prenotazioni e contatti: Service Ville d’Art et d’Histoire – Centre du Patrimoine – Le Sénat, 14 rue Jules-Gilly, Vieux-Nice.
Telefono: 04 92 00 41 90.
Orari di ricevimento: lunedì 14:00–17:00; martedì–venerdì 9:00–13:00 e 14:00–17:00.
Intero: 6 €
Ridotto: 2,50 € (studenti, anziani, disoccupati, persone con disabilità).