Il Monte-Carlo Jazz Festival torna dal 20 al 29 novembre 2025 con la sua 19ª edizione, confermandosi tra gli appuntamenti musicali più prestigiosi d’Europa. All’Opéra Garnier di Monte-Carlo, il pubblico vivrà un viaggio sonoro che unisce grandi maestri del jazz, influenze orientali e caraibiche, e le voci più fresche della scena contemporanea.
Il 21 novembre, Ibrahim Maalouf renderà omaggio a Oum Kalthoum, a cinquant’anni dalla scomparsa della diva egiziana, con una personale rivisitazione delle Mille e una notte. Il 26 novembre, il pianista giamaicano Monty Alexander, affiancato da Luke Sellick e Jason Brown, porterà sul palco i ritmi caraibici, cui seguirà la salsa magnetica di Yuri Buenaventura con il suo nuovo album Amame.
Il 28 novembre, l’iconica Rhoda Scott farà risuonare il suo celebre Hammond, accompagnata dalla voce elegante di David Linx, mentre Michel Jonasz guiderà il pubblico in un viaggio soul con la complicità di Manu Katché e Jean-Yves d’Angelo.
Il festival non dimentica di aprirsi a nuove sonorità: i britannici Morcheeba, pionieri del trip-hop, e l’israeliano Asaf Avidan, con la sua voce unica e intensa, saranno protagonisti delle ultime serate, chiudendo l’edizione il 29 novembre.
Come da tradizione, il festival si aprirà il 20 novembre con i giovani talenti dell’Académie Rainier III. Il programma sarà arricchito anche da una conferenza di Thierry Jousse dedicata al rapporto tra jazz e cinema.
Monte-Carlo Jazz Festival 2025: un evento che continua a celebrare l’essenza libera e universale del jazz, rinnovando una tradizione di eccellenza nel cuore del Principato.