Dal 24 al 27 settembre, il Port Hercule tornerà a essere la vetrina globale della nautica di lusso con la 34ª edizione del Monaco Yacht Show (MYS). L’evento, punto di riferimento internazionale per l’industria dello yachting, vedrà la presenza di circa 120 superyacht e sessanta tenders di lusso, molti dei quali in anteprima mondiale. La direttrice generale del MYS, Gaëlle Tallarida, ha sottolineato l’eccezionalità di questa edizione: «Riunire ogni anno una flotta di tale qualità è una sfida che solo il Monaco Yacht Show può affrontare con costanza. L’edizione 2025 conferma la posizione di Monaco come riferimento mondiale, con un numero record di superyacht presentati in prima assoluta».
La lunghezza degli yacht esposti varierà dai 24 ai 110 metri, offrendo una panoramica completa tra architetture sofisticate, design innovativo e tecnologie all’avanguardia. Circa la metà delle imbarcazioni rappresenterà vere e proprie novità assolute, tra yacht appena varati, unità rinnovate o esemplari di prestigio messi in vendita. L’impegno verso la sostenibilità ambientale sarà un tema centrale, a conferma della crescente attenzione del settore verso pratiche eco-responsabili.
Oltre ai superyacht, i visitatori potranno ammirare una selezione di tenders di lusso, esposti lungo i moli Jarlan e Antoine Ier, progettati per offrire esperienze di mare sempre più personalizzate e sofisticate. La manifestazione prevede anche spazi dedicati alla cultura e alla riflessione, tra cui la mostra fotografica “Tribute to Yachting” di Guillaume Plisson. Con circa 100 immagini in grande formato distribuite lungo i moli del porto, la mostra offre uno sguardo poetico e tecnico sul mondo dello yachting, raccontando eleganza, dettagli e vita a bordo.
Plisson spiega: «Questa esposizione nasce dal desiderio di offrire uno sguardo artistico ed emozionale sul settore. È una retrospettiva condensata del mio lavoro fotografico che restituisce la ricchezza e la diversità del mondo dello yachting. Sono un fotografo-marinaio: navigo per fotografare e fotografo per navigare. Questa mostra è anche un grazie a chi rende possibile tutto questo».
Accanto all’esposizione, il Monaco Yacht Summit offrirà conferenze e tavole rotonde sui temi chiave dell’industria, dall’innovazione tecnologica alla transizione ecologica, creando un ponte tra clienti, cantieri navali e questioni sociali legate al settore.
Il Monaco Yacht Show 2025 si conferma quindi non solo un evento di lusso e spettacolo, ma anche un laboratorio di innovazione, dove tecnologia, design e sostenibilità si incontrano nel cuore di Monaco.