Ottobre ad Antibes non è solo il mese dell’autunno che avanza, ma anche quello della cultura, dello sport e dello spettacolo. Il calendario è fitto di manifestazioni, concerti, festival, mostre e visite guidate, capaci di animare ogni angolo della città e di attrarre un pubblico sempre più variegato.
Antibes Acrobatics (3-5 ottobre, AzurArena): per tre giorni, i migliori trampolinisti e tumbleur del mondo si sfidano nella Coppa del Mondo, che torna in Francia dopo dieci anni. Un’occasione unica per ammirare l’élite delle discipline acrobatiche.
Jammin’ Juan (29-31 ottobre, Palais des Congrès): la scena alternativa del jazz internazionale si accende a Juan-les-Pins con showcase pomeridiani e concerti serali. Sul palco, talenti come Cascino Trio, Carmen Souza e Cuban Jazz Syndicate.
Coul’Heures d’Automne (18 ottobre – 1 novembre, centro città): il festival di street art firmato dall’associazione Label Note porta ad Antibes murales, laboratori e incontri, trasformando la città in un museo a cielo aperto.
Dal Défi Rose Antiboise al Triathlon des Roses, passando per il Cross du Fort Carré e il Repair Café, ottobre è anche il mese del benessere, dell’impegno sociale e della sostenibilità.
L’Anthéa Antipolis Théâtre e il Théâtre Le Tribunal propongono un cartellone variegato: dalle commedie francesi ai grandi classici, fino ai festival locali che uniscono talenti emergenti e nomi affermati.
Antibes diventa una galleria diffusa con esposizioni che spaziano dall’arte contemporanea alla fotografia, fino ai percorsi tematici. Da segnalare: Mémoire Animale, Viaggio del colore nel cuore dell’oscurità, e la mostra “Dickie ad Antibes” al Musée Peynet.
Per chi desidera scoprire la città, ottobre offre visite a tema: dalla Vecchia Antibes (anche in inglese, su richiesta), ai percorsi di street art, fino alle passeggiate sul sentiero costiero.
Antibes e Juan-les-Pins si confermano così luoghi dove tradizione e modernità, mare e cultura si incontrano, regalando a cittadini e visitatori un autunno ricco di emozioni.