La Communauté de la Riviera française invita cittadini e visitatori alla 6ª edizione delle Giornate del Mare, che si terrà il 19 e 20 settembre sull’Esplanade des Sablettes a Mentone. Due giorni dedicati a animazioni, laboratori e escursioni con un obiettivo comune: divertirsi imparando a proteggere la biodiversità marina.
I 16 km di costa della Riviera francese, tra Mentone e Roquebrune-Cap-Martin, ospitano l’Area Marina Protetta “Cap Martin”, parte della rete europea dei siti Natura 2000 e gestita dal 2011 dalla Communauté de la Riviera française. Qui vivono specie tipiche del Mediterraneo come tursiopi, tartarughe e ricci diadema, oltre a specie rare e minacciate come la posidonia e la nacchera, che rappresentano una sfida importante per la conservazione del territorio.
Il programma delle Giornate del Mare è ricco di eventi per tutte le età. Venerdì 19 settembre sarà dedicato agli studenti delle scuole, mentre sabato 20 settembre dalle 10:00 alle 20:00 il pubblico potrà partecipare a laboratori didattici, giochi e attività nel villaggio degli stand, animato da associazioni, esperti e partner locali.
Tra le attività principali:
Caccia al tesoro sulla biodiversità per bambini dai 6 ai 12 anni, con giochi, enigmi e laboratori scientifici.
Escursioni in mare su imbarcazioni tradizionali, sull’Étoile de Menton, sul Brigantin e sul Santo Sospir, barca-scuola di SOS Grand Bleu, per osservare i cetacei nel Santuario Pelagos.
Animazioni con barche a vela in miniatura e radiocomandate per i giovani appassionati.
Proiezione all’aperto del film “Cap Corse, le Mystère des anneaux” di Yann Rineau, davanti alla Capitaneria del Porto Vecchio, dalle 20:30, in una cornice spettacolare.
Quest’anno l’evento si inserisce nel progetto europeo CAP’M, volto a rafforzare la cooperazione tra le Aree Marine Protette francesi e italiane, “Cap Martin” e “Capo Mortola”, gestite rispettivamente dalla Communauté de la Riviera française e dall’Università di Genova in collaborazione con la Regione Liguria. In contemporanea, il Comune di Ventimiglia organizza le prime Giornate Transfrontaliere del Mare al porto di Cala del Forte, con attività nautiche e opportunità di incontro con le associazioni italiane per la conservazione del Mediterraneo. Bus navetta gratuiti collegheranno Mentone al porto italiano per tutta la durata dell’evento.
Programma principale:
Venerdì 19 settembre: giornata riservata alle scuole
Sabato 20 settembre (10:00 – 20:00):
Stand di giochi e laboratori didattici
Caccia al tesoro per bambini 6-12 anni
Escursioni in barca a vela e osservazione dei cetacei con SOS Grand Bleu (prenotazione necessaria)
Passeggiate su imbarcazioni tradizionali e a bordo dell’Étoile de Menton
Animazioni con barche a vela radiocomandate
Proiezione del film “Cap Corse, le Mystère des anneaux” alle 20:30
Le Giornate del Mare sono organizzate dalla Communauté de la Riviera française con il sostegno finanziario dell’Unione Europea nell’ambito del programma Interreg Marittimo, in collaborazione con Regione Liguria, Smiage, Università di Genova e il Dipartimento delle Alpi Marittime.