Con l’arrivo di settembre, Antibes si prepara a vivere un autunno ricco di eventi, tra spettacoli teatrali, mostre, appuntamenti sportivi e iniziative culturali che accompagneranno cittadini e visitatori fino ai primi mesi del 2026.
Il weekend del 27 e 28 settembre 2025 sarà particolarmente intenso.
Sabato 27 settembre il Théâtre du Tribunal ospita le ultime repliche di Ultrasensible, mentre alla Base Nautique si conclude la 3e édition de l’IBSA Regatta. Nella stessa giornata, Antibes propone numerose attività: il torneo di tennis tavolo N2/N3 allo Stade Foch, l’atelier d’impro “Du rire aux armes” al Fort Carré, e il laboratorio partecipativo Repair Café all’Espace Croix Rouge.
Sempre sabato 27 prende il via anche il WE sportif – ANBEF 06, che si svolgerà per l’intero fine settimana.
Domenica 28 settembre sarà invece il turno di Improvisation 25-26 al Théâtre Antibea e della sfida di badminton Antibes – Grenoble al Gymnase de la Fontonne.
In parallelo, fino al 28 settembre sarà ancora possibile visitare diverse esposizioni: la mostra Par le bout du nez al Théâtre Antibea, il Salon des loisirs créatifs autour du fil al Fort Carré e la Grande braderie de Juan-les-Pins.
Lo stesso giorno chiudono tre appuntamenti di grande rilievo:
al Musée Picasso – Château Grimaldi la retrospettiva dedicata ad Arman e Bernar Venet,
al Musée Peynet l’esposizione sul personaggio satirico Dickie di Joost Swarte,
negli spazi della Casemate Comte e della Casemate 19 le mostre En escale e Le Fil Rouge.
Appena archiviate queste iniziative, la città inaugura nuove mostre.
Alle Arcades, fino al 4 ottobre, si può visitare Mémoire Animale, un percorso artistico che riflette sul legame tra uomo e mondo naturale.
Alle Casemates 25 e 26, fino all’11 ottobre, la mostra Terre Mer esplora l’incontro fra elementi terrestri e marini.
Fino all’11 ottobre è inoltre aperta un’esposizione al Transartcafé.
Il mese di ottobre porta poi al centro dell’attenzione la potenza del colore: lungo Boulevard d’Aguillon, nel cuore del Vieil Antibes, prende vita Voyage de la couleur au cœur de l’obscurité, un percorso immersivo dedicato alle potenzialità cromatiche dell’arte contemporanea, aperto fino al 31 ottobre 2025.
L’autunno lascia il passo all’inverno, ma Antibes non rallenta il ritmo delle sue proposte culturali.
Alla Médiathèque Albert Camus prosegue fino al 3 gennaio 2026 l’esposizione Architectures di Alain Combier.
Alle Archives municipales rimane visitabile fino al 19 dicembre 2025 la mostra fotografica Passe/Présent, mes improbables photos.
Infine, fino al 21 gennaio 2026, il Musée de la Carte Postale ospita una mostra tanto insolita quanto affascinante: Leurs majestés: homard et langouste. Un omaggio a aragoste e astici che unisce arte, iconografia, gastronomia e cultura popolare della Costa Azzurra.