
Nell’ambito delle sue visite ai territori storicamente legati alla famiglia Grimaldi e alla Principauté de Monaco, S.A.S. il Principe Alberto II ha compiuto martedì 25 novembre un intenso e significativo viaggio in Liguria, unendo memoria storica e tutela del patrimonio culturale.
A Stella (SV), il Principe è stato accolto dal sindaco Andrea Castellini, dalle autorità locali e da numerosi cittadini. Qui ha reso omaggio a Sandro Pertini, Presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985 e figura amatissima del Novecento. Il Sovrano ha deposto una corona sulla sua tomba, sottolineando il valore del suo coraggio durante la Prima Guerra Mondiale, l’impegno antifascista e il ruolo centrale nella Resistenza. La visita è proseguita con l’esplorazione dei resti dell’antico castello medievale appartenuto alla famiglia Grimaldi, per poi concludersi presso la Casa-Museo Sandro Pertini, dove si sono svolti gli interventi ufficiali.
Nel pomeriggio, S.A.S. il Principe Alberto II ha raggiunto Andora, accolto dal sindaco Mauro Demichelis. Qui ha svelato la targa ufficiale del réseau des Sites Historiques Grimaldi de Monaco, iniziativa che valorizza i luoghi legati alla storia della dinastia. Il Sovrano ha inoltre inaugurato i lavori di restauro del castello dei Clavesana – Paraxo, appartenuto ai Grimaldi nel XIII secolo, e ha concluso la visita con la scoperta della chiesa adiacente.
Il viaggio del Principe in Liguria ha assunto un profondo significato simbolico: intrecciare la memoria di figure storiche come Pertini con la valorizzazione del patrimonio architettonico e culturale che testimonia la lunga storia condivisa tra Liguria e Principato di Monaco. Un itinerario che conferma la volontà di rafforzare i legami storici, identitari e culturali tra i due territori.
