La primavera della Scuola Superiore di Arti Plastiche – Padiglione Bosio (ESAP) si preannuncia ricca di eventi imperdibili. Ecco due appuntamenti da segnare in agenda:
Giovedì 27 marzo alle 18:00
Inaugurazione della mostra «Leaving the ground» nella sala espositiva del Quai Antoine 1er. Gli studenti del terzo anno presenteranno una mostra collettiva che riflette sul rapporto tra le opere esposte e le scelte scenografiche. Questo progetto finale permette agli studenti di esplorare e sviluppare il loro linguaggio plastico, mettendo in pratica le loro idee in diverse scale. Gli studenti coinvolti sono Loeva Audoin, Kamal Cherkaoui, Lilou Delestras, Emma Elouard, Valentine Floquet, Julie Lambourg, Mailys Lochowicz, Jeanne Michy, Hava Ollitrault, Ambre Pennino, Suzanne Pierre, Héléna Prieur, Charlyne Primus, Antonia Vasile e Luyuan Wang. I docenti: Renaud Layrac, Hatice Pinarbaşi e Mathieu Schmitt.
Venerdì 28 marzo alle 16:00
Conferenza al Padiglione Bosio con Nathalie Du Pasquier, Valérie Da Costa e Mathilde Roman, in occasione della mostra «Women are Beautiful». La mostra, che celebra quattro artiste italiane di generazioni diverse, offre una panoramica dell’arte italiana dalla seconda metà del XX secolo ad oggi, esplorando la loro riflessione sulla pittura, la scultura e il design. Da Carla Accardi, che apre la mostra con i suoi dipinti degli anni ’60, a Marisa Merz e Nathalie Du Pasquier, con opere contemporanee, passando per Cinzia Ruggeri degli anni ’80-’90, la mostra offre una visione unica della creazione femminile in Italia. La conferenza sarà seguita dall’inaugurazione della mostra, che sarà visibile dal 28 marzo al 16 maggio 2025 presso la Società delle Api, in Quai Antoine 1er. Gli artisti coinvolti sono Carla Accardi, Nathalie Du Pasquier, Marisa Merz e Cinzia Ruggeri, con la scenografia curata dagli studenti del programma “Décors” del Padiglione Bosio: Maria Magdalena David e Illona Rougemond-Moscon.
Non perdere queste occasioni di immergerti nell’arte contemporanea e di esplorare il talento degli studenti della Scuola Superiore di Arti Plastiche!