Pubblicato il 26 Agosto 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Lifestyle, Monaco

Monaco Smart & Sustainable Marina Rendezvous: cinque anni di innovazione per le marine del futuro

Dal 21 al 22 settembre, il Principato accoglie la quinta edizione dell’evento internazionale che unisce start-up, architetti, investitori e gestori portuali per accelerare la transizione sostenibile nel settore nautico.
Condividi Notizie:
Immagine Monaco Smart & Sustainable Marina Rendezvous: cinque anni di innovazione per le marine del futuro

Monaco celebra cinque anni di innovazione sostenibile nelle marine

Il Monaco Smart & Sustainable Marina Rendezvous compie cinque anni e torna dal 21 al 22 settembre allo Yacht Club de Monaco. L’appuntamento, organizzato da M3 Monaco con il sostegno della Fondation Prince Albert II e dello Yacht Club, riunirà oltre 250 professionisti del settore nautico internazionale – investitori, innovatori, architetti e gestori di porti turistici – per accelerare la trasformazione delle marine verso infrastrutture più intelligenti, efficienti e rispettose dell’ambiente.

In soli cinque anni, il rendez-vous è diventato un crocevia globale di idee e progetti concreti: dalle soluzioni per la biodiversità di Terroïko all’idrogeno verde di H2X Ecosystems, dai tessuti solari di Solar Cloth alle piattaforme digitali di Pick a Pier. Grande attesa per il lancio di SMART Dock, prototipo di molo intelligente e sostenibile, pensato come laboratorio a cielo aperto per la transizione energetica.

Torna anche la Smart Marina Architecture Competition, che nel 2025 sfida studenti e studi internazionali a reinventare la Venezia Certosa Marina con soluzioni resilienti, modulari ed eco-responsabili.

Il rendez-vous si concluderà il 22 settembre con gli International Smart & Sustainable Marina Awards, che premieranno le eccellenze in quattro categorie: start-up & scale-up, marina, architetto professionista e studente.

Con una rete globale sempre più estesa e un approccio che combina tecnologia, architettura e rispetto ambientale, Monaco conferma la sua vocazione a laboratorio internazionale per una nautica responsabile e sostenibile.