Nel quadro del Monaco Collectif Humanitaire (MCH), il Centro Cardio-Toracico di Monaco ha appena operato due bambini affetti da cardiopatie non ancora trattabili nei rispettivi Paesi d’origine, ovvero Madagascar e Burundi. In questa occasione, il Collectif ha riunito giovedì 24 luglio i suoi fedeli donatori: Children & Future, Monaco Aide et Présence (MAP), AMADE e Amitié Sans Frontières Internationale.
Mia (2 anni) e Fayah (9 anni) sono arrivate due settimane fa rispettivamente dal Burundi e dal Madagascar, grazie all’associazione Aviation Sans Frontières. Sono state subito accolte da famiglie ospitanti volontarie della Croce Rossa monegasca.
Presso il Centro Cardio-Toracico, partner storico del MCH fin dalla sua creazione nel 2008, le bambine hanno potuto beneficiare dell’esperienza e delle cure attente delle équipe mediche.
Attualmente, il 90% degli interventi è finanziato direttamente nei Paesi partner del MCH.
Tuttavia, il Burundi non dispone ancora di strutture chirurgiche adeguate per il trattamento delle cardiopatie e il Madagascar ha appena iniziato ad effettuare interventi a cuore aperto.
Per questo motivo è ancora fondamentale mantenere l’accoglienza e le operazioni nel Principato per i bambini provenienti da questi Paesi.
In occasione dell’arrivo di Mia e Fayah, i membri del MCH si sono riuniti per la consegna ufficiale degli assegni relativi all’anno 2025: Children & Future, primo donatore del MCH; MAP, storico sostenitore annuale; AMADE, che ha reso possibile l’apertura di una sezione dedicata al rafforzamento delle competenze del personale sanitario nei Paesi partner, in collaborazione con l’associazione SHARE; e Amitié Sans Frontières Internationale, che ha recentemente organizzato un torneo sportivo per finanziare un intervento a Monaco.
Nonostante queste donazioni molto generose, il Collectif è ancora attivamente alla ricerca di nuovi finanziamenti, poiché i bisogni restano purtroppo elevati.
Dalla sua creazione, il MCH ha già preso in carico oltre 630 bambini.
Per effettuare una donazione tramite assegno o bonifico: www.mch.mc