In attuazione della legge n. 1.457 del 12 dicembre 2017, il Governo del Principe ribadisce il proprio impegno nella lotta contro ogni forma di molestia e violenza sul lavoro, pubblicando una guida generale intitolata “Molestie e violenza sul lavoro”.
Questo documento è stato elaborato congiuntamente dall’Ispettorato Generale dell’Amministrazione, dalla Direzione delle Risorse Umane e della Formazione della Funzione Pubblica e dalla Direzione degli Affari Giuridici. È destinato a tutti i funzionari e agenti contrattuali dello Stato.
Concepita come uno strumento di informazione, sensibilizzazione e prevenzione, la guida mira a far conoscere i dispositivi esistenti all’interno dell’amministrazione e a facilitarne l’applicazione in materia di molestie morali, molestie sessuali, ricatto sessuale e violenza sul lavoro.
La guida precisa la procedura di segnalazione vigente e ricorda i diritti delle persone coinvolte, siano esse vittime, testimoni, accusate o responsabili gerarchici. Sottolinea inoltre la responsabilità collettiva di tutti gli agenti pubblici nella prevenzione e nella gestione di tali situazioni.
La guida è disponibile sul portale Intranet del Governo, nella sezione «Prevenzione contro le molestie e la violenza sul lavoro», nonché sul sito Mon Service Public.
Può inoltre essere scaricata su tablet e smartphone tramite un QR code dedicato.
📎 Link alla guida:
Intranet del Governo
Mon Service Public