Pubblicato il 25 Novembre 2025 da Redazione in Attualità, Eventi, Nizza

Isola 2000 anticipa la stagione: neve fresca e impianti aperti già dal 29 novembre

Preapertura straordinaria grazie alle abbondanti nevicate; cantieri e viabilità sotto controllo per garantire l’accesso alla valle della Tinée.
Condividi Notizie:
Immagine Isola 2000 anticipa la stagione: neve fresca e impianti aperti già dal 29 novembre

Grazie alle intense nevicate degli ultimi giorni — con accumuli compresi tra 40 e 50 centimetri alla base — e alla neve programmata resa possibile dagli investimenti del Syndicat Mixte des Stations Nice Côte d’Azur, Isola 2000 si prepara a inaugurare l’inverno con una settimana d’anticipo.

La stazione aprirà eccezionalmente nel weekend di sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, permettendo ai primi appassionati di tornare sulle piste in anticipo rispetto al calendario ufficiale. Una scelta accolta con entusiasmo dalla sindaca Mylène Agnelli, che parla di “splendida preapertura” e sottolinea come “le condizioni siano ottimali”. L’anticipo darà inoltre modo ai professionisti del settore di testare impianti e servizi in vista dell’apertura continuativa del 6 dicembre, giorno in cui partirà anche la stagione ad Auron.

A Saint-Étienne-de-Tinée la sindaca Colette Fabron conferma la produzione di 260.000 m³ di neve artificiale e l’impegno dei mezzi battipista nella preparazione di piste adatte a ogni livello. Anche la stazione de La Colmiane potrebbe aprire nello stesso fine settimana, ampliando ulteriormente l’offerta del comprensorio.


Accesso alla valle della Tinée: lavori in corso e viabilità monitorata

Rimane sotto stretto controllo la situazione della rete stradale dopo gli smottamenti registrati la settimana precedente. Sulla route de la Tinée proseguono gli interventi di messa in sicurezza: sulla RM2206, tra La Courbaisse (Tournefort) e Pont-de-Clans, è attivo un transito alternato con tre finestre di apertura quotidiane (7–8, 12–13 e 16–17), con alcune eccezioni nelle giornate festive.

Negli altri orari il traffico viene deviato attraverso Massoins e Villars-sur-Var. La Métropole Nice Côte d’Azur assicura una piena mobilitazione delle squadre al lavoro per favorire il ripristino più rapido possibile della circolazione, senza compromettere la sicurezza. I cantieri, inizialmente previsti per due settimane, potrebbero procedere più velocemente in base all’evoluzione delle condizioni sul terreno.