
Nell’estate 2026 il Grimaldi Forum aprirà le porte a una delle mostre più imponenti mai dedicate al rapporto tra Monaco e il mondo dell’automobile. Intitolata “Monaco e l’Automobile, dal 1893 ai giorni nostri”, la retrospettiva sarà visitabile dal 1º luglio al 6 settembre e offrirà un viaggio immersivo attraverso 130 anni di innovazione, competizioni e cultura motoristica. Le prevendite partiranno ufficialmente il 1º dicembre.
Su una superficie di oltre 4.000 m² troveranno spazio più di cinquanta veicoli rari e rappresentativi: dai pionieri dei primi concorsi di eleganza alle vetture che hanno fatto la storia del Rally di Monte-Carlo, fino ai moderni bolidi di Formula 1. Tra i pezzi più attesi figura una straordinaria Bugatti 35B, protagonista del Grand Prix di Monaco del 1929 e proveniente dalle collezioni del Nationales Automuseum.
L’esposizione, curata da Rodolphe Rapetti, Conservatore generale del Patrimonio, conta sul sostegno dell’Automobile Club de Monaco, da oltre un secolo fulcro della tradizione sportiva del Principato. Il percorso includerà anche materiali d’archivio mai resi pubblici prima d’ora, aprendo una finestra privilegiata sulle origini e sul consolidamento dello sport automobilistico a Monaco.
Un’attenzione particolare sarà dedicata al legame storico tra la famiglia principesca e l’automobile, un interesse tramandato nel tempo che ha contribuito allo sviluppo infrastrutturale del Paese e alla nascita di eventi internazionali di primaria importanza, primo fra tutti il celebre Grand Prix di Monaco, inaugurato nel 1929.
Informazioni utili
La mostra sarà aperta dal 1º luglio al 6 settembre 2026 al Grimaldi Forum Monaco.
I biglietti saranno disponibili su grimaldiforum.com o chiamando il +377 99 99 30 00.
