Pubblicato il 11 Novembre 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Eventi, Monaco

Mostra fotografica: 50 anni di impegno per la natura

Una retrospettiva che celebra mezzo secolo di dedizione al patrimonio marino di Monaco
Condividi Notizie:
Immagine Mostra fotografica: 50 anni di impegno per la natura

Mostra fotografica per il 50º anniversario dell’Associazione Monegasca per la Protezione della Natura (AMPN)
Galleria dei Pescatori – Fino al 4 gennaio 2026

Venerdì 7 novembre, l’Associazione Monegasca per la Protezione della Natura (AMPN) ha inaugurato presso la Galleria dei Pescatori una mostra fotografica dedicata al suo cinquantesimo anniversario.

Alla presenza di S.E. Sig. Christophe Mirmand, Ministro di Stato, S.E. Sig. Bernard Fautrier, Ministro Plenipotenziario e Consigliere Speciale di S.A.S. il Principe Sovrano per le questioni ambientali, Sig.ra Céline Caron-Dagioni, Ministro delle Opere Pubbliche, dell’Ambiente e dello Sviluppo Urbano, Sig. Lionel Beffre, Ministro dell’Interno, Sig. Guillaume Pastor, Consigliere del Gabinetto del Principe, Sig.ra Marie-Noëlle Gibelli, Consigliera Nazionale, Sig.ra Marjorie Crovetto, Vicesindaco, e di numerosi ospiti d’onore, il Principato ha celebrato mezzo secolo di dedizione al proprio patrimonio marino.

Presentata fino al 4 gennaio 2026, questa retrospettiva ripercorre la storia dell’associazione e le sue azioni concrete volte a preservare e valorizzare le Aree Marine Protette di Monaco.

La mostra, organizzata intorno a sei temi principali — proteggere, sviluppare, restaurare, studiare, innovare e sensibilizzare —, riunisce immagini d’archivio e fotografie contemporanee per mettere in evidenza i principali risultati conseguiti dall’AMPN:

  • Creazione e gestione delle Aree Marine Protette del Larvotto e delle Spélugues,

  • Programmi di restauro ecologico,

  • Monitoraggi ambientali,

  • Iniziative di ricerca scientifica,

  • Attività di sensibilizzazione rivolte al grande pubblico e alle giovani generazioni.

Attraverso questa retrospettiva, l’AMPN riafferma il suo ruolo fondamentale nella protezione dell’ambiente marino e la sua determinazione ad agire per un futuro sostenibile.


L’Associazione Monegasca per la Protezione della Natura (AMPN)

L’AMPN è nata dal desiderio espresso da S.A.S. il Principe Ranieri III che la Principauté di Monaco potesse dare un contributo significativo alla salvaguardia del Mar Mediterraneo.
In linea con questa visione, l’associazione ha creato e gestisce, rispettivamente dal 1976 e dal 1986, le Aree Marine Protette (AMP) del Larvotto e delle Spélugues.

Da 50 anni, l’AMPN porta avanti programmi ambiziosi di conservazione del patrimonio naturale.
Svolge ricerche fondamentali su specie e habitat, con un’attenzione particolare ai popolamenti ittici e ai prati di posidonia.

Protagonista indiscussa della tutela dell’ambiente marino, l’associazione è riconosciuta per il suo ruolo pionieristico nella progettazione di barriere artificiali.
Le più recenti, realizzate nel 2017 grazie alla stampa 3D, rappresentano un traguardo tecnologico e una prima mondiale nel settore.

Oltre alle attività sul campo, l’AMPN svolge un ruolo chiave nella sensibilizzazione del pubblico sui temi ambientali.
Coinvolge i cittadini attraverso progetti di scienza partecipata, contribuendo così ad avanzare la ricerca scientifica.
Attenta a educare le giovani generazioni, ha inoltre lanciato il progetto “Area Marina Educativa”, che permette agli studenti del Principato di intraprendere azioni concrete per la tutela dell’ambiente marino.

Sostenuta dalla Fondazione Principe Alberto II di Monaco e dal Governo del Principato, l’AMPN pubblica regolarmente i risultati delle proprie ricerche su riviste scientifiche, valorizzando così l’efficacia e le peculiarità delle Aree Marine Protette di Monaco.

Queste iniziative, portate avanti con passione e convinzione, testimoniano cinque decenni di impegno costante e appassionato.