Pubblicato il 15 Luglio 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Cosa Visitare a Monaco, Eventi, Monaco

Demain l’Océan – Un viaggio artistico tra bellezza e fragilità del mare

A Monaco, 34 artisti internazionali raccontano il mare del presente e del futuro, tra poesia visiva e coscienza ecologica
Condividi Notizie:
Immagine Demain l’Océan – Un viaggio artistico tra bellezza e fragilità del mare

La mostra Demain l’Océan, allestita nella Salle d’Exposition du Quai Antoine Ier di Monaco e aperta fino al 6 ottobre 2025, è molto più di un evento espositivo: è un invito a immergersi nell’universo marino attraverso lo sguardo di 34 artisti internazionali che fondono arte, scienza ed etica ambientale. Organizzata dalla Direzione degli Affari Culturali del Principato e curata da Élodie Antoine con la scenografia di Thomas Guillaume, l’iniziativa si inserisce nel programma culturale e diplomatico dedicato alla salvaguardia dell’oceano, in parallelo con importanti appuntamenti come il Blue Economy and Finance Forum e la 3ª Conferenza delle Nazioni Unite sull’Oceano.

Inaugurata l’8 luglio da S.A.S. il Principe Alberto II alla presenza di esponenti istituzionali, Demain l’Océan ? si articola in sei sezioni tematiche che offrono al visitatore un percorso immersivo e riflessivo, dove l’estetica incontra l’urgenza ecologica.

Si parte da L’Orizzonte, spazio mentale e simbolico in cui il mare diventa soglia tra reale e immaginato, grazie alle opere evocative di Lucas Arruda, Jochen Lempert e Jean-Christophe Norman. Si prosegue con Fauna e Flora, omaggio alla biodiversità marina, tra immagini e installazioni che ritraggono creature affascinanti ma vulnerabili come meduse, cetacei e coralli.

La sezione Abitare la riva indaga il rapporto millenario tra l’uomo e le coste, oggi messo a dura prova da turismo e consumo. Salpare affronta il dramma delle migrazioni contemporanee, restituendo con forza e delicatezza le storie di chi attraversa il mare in cerca di salvezza. Le opere di Boo Vuong, Zineb Sedira e Mathieu Pernot trasformano oggetti quotidiani — barche, giubbotti salvagente — in simboli di speranza e fragilità.

Con Il mare in pericolo, la mostra entra nel vivo delle sfide ambientali: pesca intensiva, plastica, surriscaldamento e sfruttamento minacciano ogni giorno la salute degli oceani. Qui l’arte si fa strumento di denuncia, consapevolezza e responsabilità collettiva. Infine, Prima del diluvio — sezione conclusiva — apre a scenari futuri: tra paesaggi sommersi e visioni di rinascita, l’acqua si impone come metafora della condizione umana, fragile e trasformativa.

Demain l’Océan è un viaggio emozionante che tocca corde profonde, risvegliando immaginazione e coscienza. Un invito a considerare l’oceano non solo come meraviglia naturale, ma come specchio del nostro tempo e bene comune da custodire.

📍 Visitabile fino al 6 ottobre 2025, dal martedì alla domenica, dalle 13:00 alle 19:00. Ingresso gratuito.
📸 Foto: © Direction de la Communication – Manuel Vitali & Koly Setten