Pubblicato il 11 Novembre 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Monaco

Operazione “Seconda Vita” per 2.700 Dispositivi Digitali Scolastici

Un’iniziativa ecologica e solidale per un futuro digitale più responsabile
Condividi Notizie:
Immagine Operazione “Seconda Vita” per 2.700 Dispositivi Digitali Scolastici

La Delegazione Interministeriale per la Transizione Digitale e la Direzione dell’Istruzione Nazionale, della Gioventù e dello Sport uniscono le forze per offrire una seconda vita agli strumenti digitali degli studenti.

Dal 2020, gli studenti delle scuole medie e superiori pubbliche beneficiano di computer in prestito, destinati a facilitare il percorso scolastico e a rafforzare le loro competenze digitali. Questo programma rientra nel quadro della transizione digitale dell’istruzione.

Questi dispositivi sono stati recentemente sostituiti nell’ambito del ciclo di rinnovo periodico del parco informatico scolastico.

Desiderosa di ridurre l’impatto ambientale del digitale, la Principauté ha avviato una politica di riutilizzo delle apparecchiature per prolungarne la durata e ottimizzarne l’utilità.

Quest’anno, più di 2.700 dispositivi — tra computer, tablet, tastiere e accessori — verranno destinati a un programma di seconda vita.

I vantaggi di questa iniziativa sono doppi:

  • Ambientali, grazie al prolungamento della vita utile dei dispositivi, che consente di ridurre le emissioni di gas serra e l’estrazione di risorse naturali.

  • Sociali, grazie alla donazione di dispositivi ricondizionati ad associazioni e al programma di reinserimento gestito da un ente partner.

L’iniziativa coinvolge il tessuto associativo locale e si avvale dei seguenti partner:

  • Green Monaco: verifica lo stato di ogni dispositivo.

  • AMAPEI: collabora alla realizzazione dell’inventario.

  • Actif Azur: si occupa della cancellazione dei dati.

  • Monaco Green Box: fornisce contenitori riutilizzabili per una logistica a rifiuti zero.

Il recupero di queste apparecchiature consentirà un risparmio minimo di 150 tonnellate di gas serra, pari a 940.600 chilometri percorsi in auto, ossia 495 viaggi andata e ritorno tra Monaco e Parigi.

Questo programma di seconda vita andrà inoltre a beneficio delle associazioni locali, attraverso la donazione di dispositivi ricondizionati a:

  • AMADE, impegnata nella protezione dell’infanzia,

  • Réseau Galice 06, che sostiene le persone in difficoltà nell’accesso alla casa e al lavoro,

  • Banque du Numérique 06, attiva nella promozione dell’inclusione digitale.

Questa iniziativa mira a proseguire nel tempo, contribuendo a un digitale più sostenibile e a rafforzare l’inclusione digitale.