Pubblicato il 21 Ottobre 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Eventi, Monaco

Bonsoir Monte-Carlo

L’Opéra di Monte-Carlo celebra Joséphine Baker: un omaggio tra mito, musica e memoria
Condividi Notizie:
Immagine Bonsoir Monte-Carlo

A cinquant’anni dalla scomparsa di Joséphine Baker, icona assoluta del XX secolo, l’Opéra di Monte-Carlo le dedica uno spettacolo-evento di straordinaria intensità: Bonsoir Monte-Carlo.
Questa nuova creazione, concepita in esclusiva per la Principauté, sarà presentata in occasione della Fête nationale monégasque e offrirà al pubblico un viaggio sensoriale e poetico che intreccia musica, danza, immagini e memoria collettiva.


Un dialogo tra passato e presente

Ideato e diretto da Davide Livermore, con la direzione musicale di Yvan Cassar e il libretto di Nicolas Engel, Bonsoir Monte-Carlo si distingue per la sua ricchezza visiva e drammaturgica.
Le scenografie di Giò Forma, i costumi firmati da Gianluca Falaschi, le luci di Antonio Castro e le proiezioni video di D-Wok creano un universo estetico raffinato e onirico, mentre le coreografie di Erika Rombaldoni evocano l’energia e la sensualità che hanno reso immortale Joséphine Baker.

La soprano sudafricana Pretty Yende, ospite d’onore della produzione, interpreterà un ruolo simbolico che unisce ricordo ed emozione, incarnando la luce e la forza vitale dell’artista franco-americana.
Al suo fianco, Rachel Valery (Joséphine), Grégory Benchenafi (L’amant) e Brice Lefort (Le jeune homme) compongono un cast di grande intensità e presenza scenica.

Sul palco, il Coro dell’Opéra di Monte-Carlo e l’Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo, diretti da Stefano Visconti, daranno vita a una partitura che si muove tra classico e contemporaneo, trasformando lo spettacolo in uno dei momenti più attesi della stagione.


L’eredità di una donna libera

Più che un semplice tributo artistico, Bonsoir Monte-Carlo è un omaggio alla donna e al simbolo.
Joséphine Baker non fu solo la stella che incantò Parigi con la sua grazia e il suo sorriso: fu anche una donna impegnata, coraggiosa e visionaria, capace di incarnare gli ideali di libertà, dignità e fraternità.

Amica della Principessa Grace, Baker trovò a Monaco un rifugio e un sostegno prezioso negli ultimi anni della sua vita.
Con questo spettacolo, la Principauté rinnova il suo legame profondo con la diva e con il suo messaggio universale di umanità e speranza.


Date e informazioni

📅 Mercoledì 19 novembre 2025 – ore 19:00
Serata inaugurale su invito del Palais Princier

📅 Venerdì 21 novembre 2025 – ore 20:00
📍 Grimaldi Forum – Salle des Princes

🔗 Maggiori informazioni e contenuti digitali dedicati sono disponibili sul sito ufficiale dell’Opéra di Monte-Carlo:
www.opera.mc