In continuità con gli interventi realizzati durante l’inverno scorso, il Governo del Principe avvierà, a partire da ottobre 2025, la fase finale dei lavori di protezione e valorizzazione della spiaggia del Larvotto. Previsto fino ad aprile 2026, il progetto prevede la sostituzione dei geotubi esistenti con tre isolotti in massi naturali, concepiti per rafforzare la stabilità della linea costiera e garantire la conservazione a lungo termine dell’area balneare.
Questi interventi, sviluppati secondo un approccio di eco-progettazione, mirano anche a favorire il sviluppo della biodiversità marina.
La spiaggia rimarrà accessibile per tutta la durata del cantiere; solo una piccola porzione sarà temporaneamente chiusa nel mese di ottobre. In mare, per garantire la sicurezza degli utenti durante i lavori, sarà istituita una zona temporanea di divieto di balneazione e di immersione.
I ristoranti e i negozi del complesso resteranno aperti senza alcuna restrizione.
Con questa iniziativa, Monaco conferma il proprio impegno per un litorale sostenibile e attrattivo, a beneficio dei residenti, dei visitatori e delle attività commerciali del Larvotto.