Pubblicato il 2 Ottobre 2025 da Eleonora Poggio in Attualità, Eventi, Monaco

Monaco Yacht Show 2025: lusso, innovazione e design sotto i riflettori del Principato

Dai superyacht Tankoa, Sanlorenzo e Baglietto alle anteprime mondiali più attese, il salone internazionale conferma Montecarlo come capitale d’élite del superyachting sostenibile.
Condividi Notizie:
Immagine Monaco Yacht Show 2025: lusso, innovazione e design sotto i riflettori del Principato

di Eleonora Poggio

Si è concluso il Monaco Yacht Show 2025, il salone internazionale della nautica di lusso per superyacht e mega yacht, molti in anteprima mondiale, esposti nel Port Hercule del Principato di Monaco.

La manifestazione, che dal 1991 è diventata un appuntamento imperdibile per gli appassionati della nautica di lusso, è organizzata sotto l’Alto Patronato di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco.

Conferma il Principato di Monaco nel ruolo di piattaforma d’élite per il superyachting internazionale, dove innovazione sostenibile, tecnologie green e design fanno la differenza e conquistano il pubblico più esigente.


Siamo saliti a bordo di alcuni di questi.

Tankoa Yacht: il suo superyacht M/Y Loewe di 55 metri, firmato per interni ed esterni dallo studio Luca Dini Design & Architecture.

Pensato per il mercato dei charter, si distingue per le sei cabine (una in più rispetto allo standard di cinque) e per un ascensore interno che collega i ponti.

Le finiture rappresentano il massimo del lusso. Gli spazi outdoor – ottimizzati – sono straordinari e regalano esperienze uniche a bordo sia di comfort e benessere che di intrattenimento per e con gli ospiti.

Con questo T55, Tankoa Yacht consolida la posizione nel mercato dei superyacht da 50+ metri, distinguendosi con un made in Italy d’eccellenza.


Sanlorenzo: SD 132 Andiamo – il più grande della linea semi-dislocante, rappresenta l’eleganza italiana senza tempo.

A bordo, uno stile raffinato, ricercato ma funzionale. Con 40,7 metri di lunghezza, può ospitare fino a 12 persone, che hanno a disposizione ampi ponti esterni, un beach club attrezzato, una piscina panoramica a prua e un flybridge di 85 metri quadri.

Il design di Zuccon International Project evidenzia le linee pulite e i volumi equilibrati.

Sanlorenzo conferma la sua visione e il suo impegno nella realizzazione di yacht unici e rivoluzionari, come l’SD132, capace di sorprendere.


Baglietto: il DOM133, equipaggiato con motori Caterpillar C32 che consentono anche traversate oceaniche in totale sicurezza, è realizzato in alluminio, misura 41 metri e rappresenta al meglio la volontà del brand di soddisfare armatori alla ricerca di spazi ampi e design distintivo.

Ne sono stati già venduti 12.

Firmato all’esterno da Stefano Vafiadis, il DOM133 è il modello di punta del cantiere. Tutto è customizzabile: in questo caso, l’armatore ha scelto di non avere un tavolo da pranzo tradizionale, ma dei tavoli pop-up che si trasformano all’occorrenza da coffee table a dining table.


Emozionante come sempre, il Monaco Yacht Show non è stato solo l’occasione per ammirare super e mega yacht, ma anche per vivere l’atmosfera unica che regala ai suoi visitatori, i quali – come gli espositori – provengono da tutto il mondo, cogliendo l’opportunità di scoprire il piccolo ma effervescente Principato di Monaco.

Appuntamento all’edizione 2026!