Pubblicato il 16 Settembre 2025 da Redazione in Attualità, Eventi

Biot celebra le Giornate Europee del Patrimonio tra arte, storia e gusto

Dal 19 al 21 settembre, visite guidate, mostre, laboratori e degustazioni per scoprire i tesori nascosti della città millenaria
Condividi Notizie:
Immagine Biot celebra le Giornate Europee del Patrimonio tra arte, storia e gusto

Biot, città d’arte dal passato millenario e insignita del marchio Villes et métiers d’art, partecipa anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese che ogni terzo weekend di settembre apre le porte a luoghi e tradizioni spesso nascosti allo sguardo quotidiano.

L’edizione 2025, dedicata al tema dell’architettura, propone a Biot un programma ricco e variegato che unisce memoria, creatività e convivialità. Tra aperture straordinarie, atelier artistici, visite guidate e degustazioni, la città offre ai visitatori un vero viaggio attraverso storia, artigianato e sapori.

Gli appuntamenti imperdibili includono:

  • Caccia al tesoro dei Templari e dell’architettura: un percorso avventuroso tra enigmi e scoperte storiche, riservato ad adulti e ragazzi, con premiazione finale. (Sabato 20 settembre, ore 14.30, Place Éloi Monod – gratuito su iscrizione)

  • Apertura dell’atelier e del giardino di Jacky Coville: tra sculture monumentali e un forno storico, il mondo del celebre ceramista biotois svelato al pubblico. (Venerdì 19 e sabato 20 settembre, ore 9.45 – gratuito, prenotazione obbligatoria)

  • Atelier sensoriale di degustazione: un’esperienza guidata per scoprire il vino attraverso vista, olfatto e gusto, a cura di Léah Wine e Biot Générations. (Sabato 20 settembre, ore 17 e 18 – costo 15 €)

  • La Galerie des Arcades: la prestigiosa collezione privata dell’hotel-ristorante Les Arcades apre le sue porte con opere di grandi artisti. (Sabato 20 settembre, ore 10.30-14.30 – ingresso libero)

  • Coppa internazionale di bocce quadrate: sfida tra i campioni del mondo di Cagnes-sur-Mer e i campioni d’Europa di Biot. (Sabato 20 settembre, ore 14 – gratuito)

  • Visite guidate di Sophia Antipolis in bus: alla scoperta della prima technopole europea e dei suoi aspetti architettonici. (Sabato 20 settembre, ore 15-17 – gratuito su iscrizione)

A completare il weekend, concorso culinario di pasta all’aglio, laboratori sulla ricostruzione delle antiche restanques, aperture straordinarie degli atelier degli artisti locali e, domenica 21 settembre, la tradizionale Fête des vendanges.

Un’occasione unica per vivere Biot in tutte le sue sfaccettature, tra arte, storia e convivialità.