Pubblicato il 5 Maggio 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Lifestyle, Monaco

Monaco potenzia la mobilità urbana: novità per le linee express degli autobus

Percorsi estesi e frequenze aumentate per migliorare accessibilità e fluidità nel Principato
Condividi Notizie:
Immagine Monaco potenzia la mobilità urbana: novità per le linee express degli autobus

Dal 28 luglio 2025, il servizio di trasporto pubblico del Principato di Monaco ha intrapreso una nuova fase di ottimizzazione, con aggiornamenti importanti alle linee express X1, X2 e X3, attivate sperimentalmente ad aprile 2024.

Il Governo di Monaco ha confermato tramite comunicato stampa le modifiche apportate, volte a rendere gli spostamenti più efficienti, accessibili e sostenibili. Ecco i dettagli principali:

  • Le linee X1 e X2 sono state estese: la X1 ora arriva fino alla fermata “Rocher” e la X2 fino a “Portier”. Questi prolungamenti agevolano in particolare l’accesso dal parcheggio delle Salines verso due importanti poli del Principato. La frequenza dei bus è stata aumentata, passando da un mezzo ogni 20 minuti a uno ogni 14 minuti.

  • La linea X4 è stata soppressa a causa della bassa affluenza. Gli utenti di questa linea sono invitati a utilizzare la X3, che copre quasi tutto il tragitto, eccezion fatta per la fermata “Saint-Roman”.

  • Le linee express servono ora le seguenti fermate:

    • X1: “Jardin Exotique”, “Belgique”, “Place d’Armes” e ora anche “Rocher”

    • X2: “Jardin Exotique”, “Pont Sainte-Dévote”, “Monte-Carlo Tourisme” e ora anche “Portier”

    • X3: “Albert II”, “Port de Fontvieille” o “Fontvieille – centro commerciale” (a seconda del senso di marcia), “Place d’Armes” (secondo il senso), “Princesse Antoinette” o “Place Sainte-Dévote” (secondo il senso), “Portier” e “Larvotto”

Una nuova mappa informativa accompagna queste modifiche, facilitando la consultazione dei percorsi e delle connessioni tra le linee. Poiché il sistema è ancora in fase di sperimentazione — compresi i test sulle fermate a richiesta — il Governo invita i cittadini a inviare feedback e suggerimenti alla Compagnie des Autobus de Monaco, tramite email all’indirizzo contact@cam.mc, ribadendo il proprio impegno per un servizio pubblico sempre più efficiente e vicino alle esigenze degli utenti.