Il nuovo distintivo del Corpo dei Vigili del Fuoco di Monaco, scelto e ufficialmente presentato da S.A.S. il Principe Sovrano in occasione della celebrazione di Santa Barbara, il 4 dicembre 2022, è stato solennemente consegnato lunedì 19 maggio ai militari del Corpo. La cerimonia si è svolta nel cortile della caserma di La Condamine, sotto l’autorità del Capo Corpo, il Tenente Colonnello Maxime Yvrard.
Alla fondazione del Corpo, nel 1909, ad opera del Principe Alberto I, non era stato istituito alcun distintivo. Il primo fu indossato in occasione dell’Avvento del Principe Ranieri III nel 1949. Un secondo, tuttora in uso, venne introdotto nel 1958 per decisione sovrana. Sebbene concepito per il Corpo dei Vigili del Fuoco di Monaco, quest’ultimo si distingueva poco da quello utilizzato dai pompieri francesi.
In occasione delle commemorazioni del centenario della scomparsa del Principe Alberto I, nel 2022, il Corpo ha voluto cogliere questa opportunità simbolica per rinnovare il proprio distintivo. L’iniziativa mirava a riaffermare le radici storiche e identitarie del Corpo, dotando i suoi membri di un emblema al tempo stesso distintivo e ricco di significato.
Questo nuovo distintivo intende riflettere un’eredità secolare, incarnando al contempo l’impegno incrollabile del Corpo dei Vigili del Fuoco di Monaco al servizio della Principato e dei valori che lo animano.