Il Grimaldi Forum di Monaco ospiterà questa estate una mostra eccezionale dal titolo “Monaco e i Napoleoni: Destini Incrociati”, che si terrà dal 11 luglio al 31 agosto 2025. Sostenuto dal Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II, questo evento senza precedenti svelerà per la prima volta i legami profondi e unici tra la Principato di Monaco e i primi due imperi napoleonici.
Attraverso una selezione preziosa di opere d’arte, documenti e oggetti prestigiosi, i visitatori saranno invitati a esplorare le molteplici sfaccettature di una relazione storica tanto poco conosciuta quanto essenziale.
Questa mostra è il risultato di una ricerca rigorosa condotta dai suoi tre curatori. Thomas Fouilleron e Thomas Blanchy—Direttore e Vice Direttore degli Archivi e della Biblioteca del Palazzo del Principe—insieme a Pierre Branda, Direttore Scientifico della Fondation Napoléon. Insieme, offrono una nuova prospettiva ben documentata su alcuni dei periodi più cruciali della storia europea e monégasca, quando gli Imperatori Napoleone I e Napoleone III, insieme alle Imperatrici Giuseppina ed Eugenia… si incrociarono con la dinastia Grimaldi.
Ma non è tutto…
Un aspetto fondamentale della mostra sarà l’eccezionale contributo della collezione privata di David e Mikhail Iakobachvili. Padre e figlio, questi due appassionati collezionisti di arti decorative, oggetti rari, creazioni meccaniche e performance sonore hanno assemblato nel corso degli ultimi venti anni una collezione impressionante di quasi 25.000 pezzi che vanno dal XVI al XX secolo. Tra di essi ci sono preziosi manufatti napoleonici che saranno esposti al Grimaldi Forum nell’ambito di questo evento straordinario.
Uomini d’affari di successo, mecenati impegnati nelle arti e veri amanti della storia, David e Mikhail Iakobachvili stanno attualmente lavorando alla creazione di un museo che ospiterà una selezione delle opere più emblematiche della loro collezione. La mostra “Monaco e i Napoleoni: Destini Incrociati” nasce dall’incrocio delle loro passioni, del loro profondo legame con Monaco e del loro forte interesse per il patrimonio culturale e artistico francese.
Louis Ducruet, impegnato attivamente nella promozione del patrimonio storico monégasco, sarà l’ambasciatore della mostra, offrendo una prospettiva contemporanea su quest’era fondamentale.
“Monaco e i Napoleoni: Destini Incrociati” offre un’opportunità rara di (ri)scoprire sotto una nuova luce i numerosi legami che hanno unito Monaco a Napoleone Bonaparte e ai suoi successori. Un evento culturale di grande rilevanza per l’estate del 2025, che promette di unire l’eccellenza scientifica con un’emozione storica profonda.
Ulteriori dettagli saranno rivelati nelle prossime settimane, inclusi i punti salienti delle opere che saranno esposte, la tempistica della mostra al Grimaldi Forum e le dichiarazioni delle figure chiave coinvolte in questo evento eccezionale, che si terrà sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II.
Rimanete sintonizzati…