Pubblicato il 7 Febbraio 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Italia e Monaco, Monaco

Il Vicepremier Italiano e il Presidente del Piemonte in Visita nel Principato di Monaco

Oggi, il vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani e il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio hanno fatto visita al Principe Alberto di Monaco.
Condividi Notizie:
Immagine Il Vicepremier Italiano e il Presidente del Piemonte in Visita nel Principato di Monaco

Oggi, il ministro degli Esteri Antonio Tajani si trova in missione ufficiale nel Principato di Monaco e a Nizza, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra Italia e Francia, con particolare focus sulla cooperazione economica, culturale e infrastrutturale. Tajani ha ribadito l’importanza di proseguire il cammino tracciato lo scorso anno, con l’intento di consolidare la connettività tra i due Paesi e migliorare la mobilità transfrontaliera.

In attesa dell’incontro a Palazzo Massèna a Nizza di questo pomeriggio, con il Ministro per l’Europa e gli Affari Esteri della Repubblica francese, Jean-Noël Barrot, il ministro degli Esteri italiano ha fatto visita insieme al Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, al Principe Alberto di Monaco.

Nell’incontro a Palazzo del Principe si  è parlato della cooperazione bilaterale, che il ministro ha definito «eccellente» e destinata a crescere ulteriormente. Le priorità includono l’espansione della collaborazione economica e culturale, nonché il supporto alla numerosa comunità italiana che risiede nel Principato, che continua ad aumentare.

Successivamente, il ministro Tajani si è spostato a Nizza, dove ha preso parte alla seconda riunione del comitato di cooperazione italo-francese, insieme al collega francese Jean-Noël Barrot. L’incontro, che ha visto la partecipazione delle autorità delle regioni, delle città metropolitane e dei comuni situati nelle zone di confine. Tajani ha sottolineato che «garantire la connettività significa stimolare lo sviluppo e la competitività dei nostri territori», facendo riferimento in particolare ai lavori sui valichi transfrontalieri.

Alla riunione di oggi pomeriggio era presente anche l’assessore regionale ai rapporti con i lavoratori frontalieri e ai trasporti, Marco Scajola, in rappresentanza della Regione Liguria.

Tra i temi di maggiore rilevanza figurano i miglioramenti alla mobilità nei valichi transfrontalieri, come quelli del Monte Bianco, Fréjus e Tenda. Il ministro ha rimarcato l’importanza di una collaborazione politica e tecnica tra Italia e Francia per velocizzare la realizzazione di progetti infrastrutturali essenziali, tra cui la seconda galleria stradale del Fréjus e il nuovo tunnel del Tenda. L’obiettivo è superare gli ostacoli tecnici, burocratici e politici che potrebbero rallentare il progresso di questi lavori strategici.

Un altro punto di discussione importante ha riguardato il rafforzamento delle connessioni marittime tra i due Paesi, con particolare attenzione ai collegamenti con la Sardegna e la Corsica. Questi collegamenti sono considerati un fattore chiave per migliorare la cooperazione transfrontaliera e favorire una maggiore integrazione tra Italia e Francia.