La Malmaison, centro d’arte contemporanea di rilevanza internazionale, ha inaugurato la sua nuova fase a Cannes, lungo il celebre boulevard de la Croisette. L’edificio storico, completamente rinnovato e ampliato, è stato trasformato in uno spazio d’eccellenza per l’arte.
Grazie alla riqualificazione promossa dal Comune, il centro d’arte ha visto triplicare la sua superficie espositiva, passando da 207 a 600 m². Questi nuovi spazi sono destinati ad ospitare collezioni di prestigio globale e prestiti di opere straordinarie, offrendo al pubblico una proposta culturale di altissimo livello.
Il centro ospita anche una sala polifunzionale, una libreria specializzata e una terrazza panoramica con una vista mozzafiato sul Mediterraneo, ed è completamente accessibile a persone con mobilità ridotta.
Attualmente è in corso una mostra dal titolo Luxe, calme et volupté, visitabile fino al 20 aprile 2025. L’esposizione, dedicata ai paesaggi mediterranei, presenta opere di 56 artisti, tra cui Cézanne, Monet, Renoir, Picasso e Combas.
David Lisnard, sindaco di Cannes, ha dichiarato: “La Malmaison è il simbolo dell’ambizione culturale della nostra città. Grazie agli interventi di ampliamento e ristrutturazione, è stata trasformata in un vero e proprio centro internazionale di arte contemporanea. Abbiamo triplicato la superficie espositiva, valorizzato la facciata storica e realizzato un rooftop con una vista spettacolare sulla baia”.
Costruito nel 1864 dagli architetti Vianey e Blondel e ricostruito nel 1901, l’edificio non aveva subito interventi strutturali significativi da decenni. La Malmaison rappresenta l’ultima testimonianza della Belle Époque sulla Croisette.
Principali interventi di riqualificazione:
Gli spazi espositivi sono dotati di sistemi avanzati per il trattamento dell’aria, l’illuminazione e la climatizzazione, rendendo La Malmaison ideale per ospitare opere provenienti dalle più prestigiose istituzioni culturali a livello mondiale.
L’investimento complessivo per questi lavori ammonta a 10.948.633,97 euro, e include interventi infrastrutturali, ristrutturazione di alta qualità e nuove installazioni.
Il nuovo centro d’arte prevede un programma annuale di tre mostre: