Pubblicato il 13 Giugno 2024 da Redazione in Eventi, Monaco

“Oltre le stelle che vediamo” – 17 giugno 2024

Oltre le stelle che vediamo: con Amalia Ercoli Finzi, prima donna laureata in Ingegneria Aeronautica in Italia e Giulia Carla Bassani, studiosa del volo umano sulla Luna e Marte.
Condividi Notizie:
Immagine “Oltre le stelle che vediamo” – 17 giugno 2024

Oltre le stelle che vediamo: con Amalia Ercoli Finzi, prima donna laureata in Ingegneria Aeronautica in Italia e Giulia Carla Bassani, studiosa del volo umano sulla Luna e Marte.

L’ultimo incontro prima della pausa estiva dell’Associazione Dante Alighieri – Comitato di Monaco ci riserva un appassionante viaggio scientifico nell’Universo: la conferenza intitolata «Oltre le stelle che vediamo». L’evento – sotto l’Alto Patronato di S.A.R. La Principessa di Hannover e sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia – si svolgerà, con ingresso gratuito, all’Auditorium Rainier III – Sala C (Boulevard Louis II Monaco) lunedì 17 giugno 2024 alle 18:30.

adv-355

Amalia Ercoli Finzi e Giulia Carla Bassani

Due donne di straordinario valore professionale e umano prenderanno la parola. Amalia Ercoli Finzi, scienziata e ingegnere aerospaziale, una delle personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali, Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e anche Professore Onorario al Politecnico di Milano, e Giulia Carla Bassani (che sarà in videoconferenza), giovane ingegnere aerospaziale, appassionata ed esperta del volo umano sulla Luna e su Marte, nonché scrittrice.  Tra le sue opere, ci sono “Sognavo le stelle. Manuale per giovani viaggiatori spaziali” (il Saggiatore 2021) e l’ultimo, un romanzo di fantascienza, presentato al Salone del Libro di Torino lo scorso maggio, “Trilogia del Nerva” (Fanucci ed. 2024).

A moderare l’incontro sarà la Signora Maria Betti, presidente dell’Associazione Dante Alighieri di Monaco.

adv-53

Come si colloca la Terra rispetto al resto dell’Universo? Cosa ci riserva il futuro? Amalia Ercoli Finzi, la prima donna laureata in Ingegneria Aeronautica in Italia, e Giulia Carla Bassani, oltre a parlarci delle loro rispettive carriere nel campo scientifico, ci porteranno in un viaggio di scoperta tra comete e pianeti, tra cui Marte, la cosiddetta Pianeta Rossa, al centro dell’attenzione degli scienziati da anni, e della possibilità di portare l’uomo sul suolo marziano.

Eventi futuri

Dopo la pausa estiva, la ricca programmazione di Dante Monaco riprenderà l’11 ottobre con un incontro da non perdere: la conferenza “Le sfide dell’Intelligenza Artificiale” del francescano Padre Paolo Benanti, professore all’Università Pontificia Gregoriana e all’Università di Seattle, consigliere di Papa Francesco sui temi dell’intelligenza artificiale, dell’etica e della tecnologia e unico membro italiano, dall’ottobre 2023, del gruppo dei consiglieri sull’Intelligenza Artificiale del segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, e dal 5 gennaio 2024 è presidente della Commissione sull’intelligenza artificiale per l’informazione del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri (detta «Commissione algoritmi»).

adv-387