Il Comitato per la promozione e la protezione dei diritti delle donne celebrerà la Giornata internazionale dei diritti delle donne l’8 marzo con un evento organizzato in collaborazione con i suoi partner.
Intitolato POWHER, l’evento si terrà sabato 8 marzo presso l’Espace Léo Ferré, dalle 10:00 alle 20:00. L’edizione 2025 avrà come tema l’immagine e la rappresentazione delle donne nei media (cinema, pubblicità, videogiochi, pittura…).
In questa occasione, il pubblico potrà scoprire esposizioni, uno spazio “gaming”, un laboratorio di cosplay, un “escape game” e spettacoli per tutta la famiglia.
“Questa giornata ha l’ambizione di essere sia ludica che educativa,” spiega Céline Cottalorda, delegata interministeriale per i diritti delle donne. “Vogliamo mostrare come l’immagine delle donne sia cambiata nel tempo e come la società stia facendo progressi verso una maggiore uguaglianza. C’è anche la volontà di trasmettere messaggi importanti divertendosi,” continua.
L’attrice e regista Audrey Dana sarà la madrina dell’evento. All’apertura della giornata, parteciperà a un tavolo rotondo sulla rappresentazione delle donne nelle arti e nei media. Con lei, Kayane, streamer e campionessa di E-sport che animerà anche lo spazio gaming, Harmony Larcher, ex cosplayer ora stilista, e Toby Wright, artista pittore e ambasciatore dei diritti delle donne.
Oltre a Toby Wright, il Comitato può contare sull’impegno di altri suoi ambasciatori dei diritti delle donne:
• Cédric Biscay ha progettato il manifesto dell’evento: “Volevo un’immagine d’impatto che potesse attrarre un pubblico ampio. L’uso dei codici della pop culture per coinvolgere i giovani e trasmettere i valori forti portati dal Comitato è stato naturale”. Ha anche contribuito con la sua esperienza all’organizzazione del tavolo rotondo e degli spazi gaming e cosplay, tre attività principali della giornata.
• Hassan di Monaco ha selezionato tre artisti della nuova generazione per lo spettacolo di comicità che concluderà la giornata: Amandine Lourdel, Basile e Myriam Barouk.
• Anthony Alberti, alias Mr One Teas, ha creato la scenografia per il photobooth che permetterà ai visitatori di portarsi a casa un ricordo unico e originale della loro partecipazione a questa giornata.
Altre attività saranno disponibili sul posto. L’ingresso è libero e gratuito.
Tutto il programma su https://dfm.mc/evenement/powher-2025/ e sui social network del Comitato.