Un festival, mille voci: il Nice Jazz Fest accende l’estate di Nizza
Quattro serate, due palchi, ventotto concerti: Nizza si prepara a diventare la capitale del ritmo dal 24 al 27 luglio con il ritorno del Nice Jazz Fest, nel cuore verde della città tra il Jardin Albert 1er e il Théâtre de Verdure.
Dopo il recente rinnovamento di nome e identità, il festival conferma la sua vocazione: non solo un omaggio al jazz, ma una celebrazione della musica viva, in continua evoluzione. Un appuntamento che supera i generi per abbracciare groove, contaminazioni e sperimentazioni, trasformando ogni serata in un’esperienza collettiva fatta di vibrazioni ed emozioni.
Il jazz che evolve: dai grandi maestri alle nuove promesse
L’edizione 2025 offre un programma che intreccia omaggi, leggende e nuove scoperte. Tra gli appuntamenti imperdibili: il chitarrista John Scofield, icona del jazz americano, e il trio composto da Sullivan Fortner, John Clayton e Jeff Hamilton in un tributo sentito a Oscar Peterson. Christian McBride, Benny Green e Gregory Hutchinson renderanno omaggio a Ray Brown, mentre Tyreek McDole, astro nascente della scena newyorkese, porterà una ventata di freschezza.
Urban vibes e soul sofisticato: il festival si fa eclettico
Ma il Nice Jazz Fest è anche rap, soul, pop ed elettronica. Spiccano nomi come Freddie Gibbs, GoldLink, EarthGang ed El Michels Affair, artisti capaci di ridefinire i confini del rap con stile e originalità.
Tra le voci femminili, sei protagoniste daranno corpo e anima al festival: China Moses aprirà con un set soul vibrante, seguita dalla sofisticata Raye, da Jorja Smith tra pop e R&B, dalla delicata Ekep Nkwelle, dalla sperimentatrice Nubya Garcia e dal talento magnetico di Jalen Ngonda, moderno crooner d’altri tempi.
Cinque momenti da segnare in agenda
Tra i momenti clou, impossibile non citare M (Matthieu Chedid) con il suo progetto Lamomali insieme alla potente voce di Fatoumata Diawara, o l’eleganza del contrabbasso di Avishai Cohen in quintetto.
Ci saranno i Feu! Chatterton, con il loro rock poetico e viscerale, e l’eclettico JoeyStarr, che trasformerà il village La Merenda in un salotto musicale con DJ set d’autore e incursioni gastronomiche.
A chiudere la festa, la nizzarda Santa: carismatica e audace, sarà lei – artista dell’anno e madrina dell’edizione – a salire sul palco per un finale esplosivo tra synth e emozioni.
Informazioni pratiche
📅 Dal 24 al 27 luglio 2025
📍 Jardin Albert 1er e Théâtre de Verdure – Nizza
🎟️ Biglietti:
– Adulti: 45€–48€
– Bambini 0–3 anni: ingresso gratuito
– Bambini 4–17 anni e studenti: 32€–35€
👉 Tutti i dettagli e la programmazione completa su: www.nicejazzfest.fr