PAUVRES BITOS ! OU LE DÎNER DE TÊTES
Jean Anouilh
Martedì 25 febbraio – 20:00
Quando la commedia fu creata nel 1956, la Francia era uscita dal conflitto in Indocina da due anni. Era in guerra in Algeria da altri due anni e la collaborazione con gli occupanti tedeschi non era ancora stata digerita.
È in questo contesto cupo che Jean Anouilh scrive Poveri Bitos, con un tono inaspettato di commedia. Un vero scandalo per l’epoca, lo spettacolo divise la critica e il pubblico, ottenendo però un successo fulminante.
“Si aspettava con impazienza Maxime d’Aboville nel ruolo di Bitos. Innanzitutto perché venerava Michel Bouquet, a cui ha reso un magnifico omaggio con il suo spettacolo Io non sono Michel Bouquet, e perché è anche un profondo conoscitore della Rivoluzione francese. Ma soprattutto perché è un artista straordinario e la sua gamma interpretativa è ammirevole. Secco, nervoso, giocando con la sua statura minuta e la sua voce, l’attore offre a Bitos molte sfumature, mostrando così tutta la complessità di un uomo che nessuno ha mai amato o accettato. Bravo!” — L’ŒIL D’OLIVIER
PAUVRE BITOS ! OU LE DÎNER DE TÊTES
MÉLO
Proiezione Teatro & Cinema
Alain Resnais
Martedì 4 febbraio – 20:00
EN SAVOIR PLUS
MA VERSION DE L’HISTOIRE
Sébastien Azzopardi
Giovedì 20 febbraio – 20:00
EN SAVOIR PLUS
Informazioni e biglietteria: tel +377 93 25 32 27 (lunedì-venerdì 9:30-13:00 e 14:00-17:00), via email a spectateurs@tpgmonaco.mc e sul sito montecarloticket.com