Pubblicato il 14 Giugno 2024 da Redazione in Eventi, Monaco

Eventi del Weekend del 15 e 16 Giungo 2024 a Monaco

Cosa fare nel weekend a Montecarlo? Ecco gli eventi del fine settimana del Principato di Monaco
Condividi Notizie:
Immagine Eventi del Weekend del 15 e 16 Giungo 2024 a Monaco

Eventi del Weekend a Monaco, scoprili tutti!!


OPMC – “Concerto sinfonico”

Domenica 16 giugno 2024 alle 18, Auditorium Rainier III
Stagione 23/24 dell’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo, sotto la presidenza di S.A.R. la Principessa di Hannover – “Concerto sinfonico”. Direttore: Kazuki Yamada, violoncellista: Pablo Ferrández. Programma: TCHAIKOVSKY, BRUCKNER.

adv-472

https://www.opmc.mc/saison-23-24/


Evento – “5th Meeting of the Historical Sites of the Grimaldis of Monaco”

Da sabato 15 a domenica 16 giugno 2024, Place du Palais
Questo “5° Incontro” vedrà i comuni di Breil-sur-Roya, Bathernay, Ventimiglia, Olivetta San Michele, Airole, Ripacandida, Campagna, Monteverde, Spinazzola, Poggiorsini, Terlizzi e Canosa di Puglia ospitate in Piazza del Palazzo. Ci saranno parate culturali e attività, prelibatezze locali da gustare e dimostrazioni di arti e mestieri regionali. Uno spettacolare spettacolo di luci e suoni sulle mura del Palazzo del Principe sarà il grande punto culminante di questa serata speciale di sabato 15 giugno.

adv-572

https://federationsitesgrimaldi.mc/5eme-rencontre-2/


Concerto – “Echoes of Atlanta & Minneapolis”

Venerdì 7 e sabato 8 giugno 2024, alle 21:00, La Note Bleue
La Note Bleue Summer Festival – Echoes Of sono i migliori promotori di Funk, Boogie e Disco della Francia, avendo già sconvolto La Note Bleue più di una volta! La macchina del Funk torna quest’estate con un programma intenso di successi degli anni ’70 e ’80, unendo il repertorio di due delle città più groovy degli Stati Uniti: Atlanta (Cameo, Gladys Knight, The SOS Band) e naturalmente… Minneapolis (Prince, The Time, Andre Cymone). Indossa le tue scarpe da ballo per questo evento!

adv-104

https://lanotebleue.mc/


Animazione – “APIdays”

Venerdì 14 e sabato 15 giugno 2024, dalle 9:00 alle 16:00, Terrasses de Fontvieille APIdays: Le api e gli insetti impollinatori sono in pericolo! La Giornata Nazionale di Sensibilizzazione di Monaco per le api, le sentinelle che proteggono il nostro ambiente, include attività gratuite per bambini e adulti, la possibilità di raccogliere e degustare il miele, giochi educativi e mostre.

https://www.abeillesentinelle.net/


Evento – “European Archaeology Days”

Venerdì 14 e sabato 15 giugno 2024, Musée d’Anthropologie Préhistorique
Attività speciali al Museo di Antropologia Preistorica di Monaco in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia. Venerdì 14 giugno, dalle 17:00 alle 18:00: una visita guidata VIP alle mostre e al Laboratorio di Ricerca Suzanne Simone, per tutte le età. Sabato 15 giugno, dalle 14:00 alle 15:30: attività per bambini dai 5 ai 7 anni, e dalle 15:30 alle 17:00: attività per bambini sopra i 7 anni.

https://journees-archeologie.eu/c-2024/fiche-initiative/19505/Musee-d-Anthropologie-prehistorique-de-Monaco


Evento – “63° Festival della Televisione di Monte-Carlo”

Da venerdì 14 a martedì 18 giugno 2024, Grimaldi Forum Monaco
Da 63 anni, il Principato di Monaco ospita il proprio Festival Internazionale della Televisione. Studi, canali televisivi, piattaforme digitali e celebrità si riuniranno per diversi giorni in un ambiente idilliaco per promuovere i loro programmi alla stampa e al pubblico e competere per il prestigioso concorso Golden Nymphs

https://www.tvfestival.com/fr


Teatro – “Twelfth Night”

Giovedì 13, venerdì 14, sabato 15 giugno alle 20:00, e domenica 16 giugno alle 16:30, Théâtre des Muses
“Non andare a letto dopo mezzanotte significa alzarsi presto!” Orsino è innamorato di Olivia… che è innamorata di Viola… che è innamorata di Orsino. Il confuso triangolo amoroso è il cuore pulsante della classica commedia di Shakespeare, ma un colorato cast di altri personaggi si combina per creare una notte indimenticabile di musica, magia e scambi di identità. Il talentuoso cast di sei attori interpreta un totale di quindici personaggi in questo audace adattamento.


Esibizione – “Art in Motion”

Da mercoledì 12 giugno a mercoledì 10 luglio 2024, dalle 10:00 alle 20:00, Espace 22
Scopri il concetto rivoluzionario di Najette Derni @madame.helmet con Art in Motion! Ispirata ai principi di Vitruvio, questa mostra fonde integrità strutturale e opulenza (Firmitas), eleganza pratica (Utilitas) e raffinatezza senza pari (Venustas). Immergiti in un mondo dove ogni pezzo è una sinfonia di eleganza e design.

https://espace22.mc/


Cultura – “PhiloMonaco Week 2024”

Da martedì 11 a domenica 16 giugno 2024, Principato di Monaco
L’associazione filosofica locale Les Rencontres Philosophiques de Monaco mira a promuovere una comunità in cui i pensatori possano esprimere e condividere liberamente le loro idee tra di loro e con il pubblico più ampio, offrendo approfondimenti sui problemi sempre più complessi del nostro mondo contemporaneo. A tal fine, la Settimana PhiloMonaco 2024 presenterà un certo numero di ospiti speciali, che parteciperanno a discussioni affascinanti e interagiranno con il pubblico, presenteranno i loro libri e prenderanno parte a tavole rotonde su argomenti che spaziano dall’ecologia all’educazione, dalla sanità alle donne e all'”arte di vivere”.

https://philomonaco.com/cycles/semaine-philomonaco-2024/


Esibizione – “Miquel Barceló, Oceanographer”

Da venerdì 7 giugno a domenica 13 ottobre 2024, Nouveau Musée National de Monaco – Villa Paloma
Con una selezione di circa sessanta opere (dipinti, ceramiche, ricami, opere su carta), questa mostra offre l’opportunità di scoprire le creazioni prolifiche ed eclettiche di Miquel Barceló, un artista spagnolo il cui soggetto preferito era il mare.

https://www.nmnm.mc/expositions/miquel-barcelo/


Esibizione – “Rêvolution”

Da sabato 1 a domenica 30 giugno 2024, Lobby del Monte-Carlo Bay Hotel & Resort
SOGNA UN NUOVO MONDO E LASCIA UN MESSAGGIO DI SPERANZA. Immagina un nuovo mondo e un modo completamente nuovo di vivere. Una fantasticheria. Una rivoluzione. Marie-Laure Viébel presenta la sua ultima creazione, “RÊVOLUTION”, ispirata alla iconica noce di mare delle Seychelles nella lobby del Monte-Carlo Bay Hotel & Resort. La mostra è un sorprendente dialogo tra l’uomo e la natura. Il seme, potente simbolo di fertilità e del ciclo della vita, qui decorato in oro per rappresentare la sacralità, diventa una cassetta delle lettere dove chiunque può lasciare un messaggio di speranza. Dai espressione ai tuoi sentimenti più profondi, sotto forma di desiderio, sogno, preghiera o impegno


Ambiente – “Monaco Zero Cigarette Butts”

Diversi “MégotBox” (postazioni per la raccolta e il riciclo dei mozziconi di sigaretta) sono collocati davanti a certi siti comunali: il Municipio di Monaco, la Scuola Superiore di Arti Plastiche – Padiglione Bosio, l’Accademia Rainier III, la Videoteca-Fonoteca José Notari, la Biblioteca Louis Notari, lo Stadio Nautico Rainier III, lo Spazio Léo Ferré, il Mercato della Condamine, il Mercato di Monte-Carlo. Questa iniziativa mira a proteggere l’ambiente.

https://www.mairie.mc/monaco-zero-megot


Festival des Etoilés Monte-Carlo – “Marcel Ravin & David Toutain”

Da sabato 11 maggio a sabato 22 giugno 2024, Blue Bay Marcel Ravin Festival des Etoilés Monte-Carlo 2024 –

Per questa quarta edizione del festival, Marcel Ravin si unirà al doppio stellato Michelin David Toutain, Chef e proprietario del ristorante David Toutain a Parigi. La coppia condivide un grande amore per la natura e una passione per l’autenticità, ma anche un vivo interesse per il cibo di alta qualità proveniente da fonti sostenibili. Coloro che avranno la fortuna di ottenere un tavolo al Blue Bay Marcel Ravin si troveranno di fronte a un’esperienza culinaria creativa, cortesia di due chef maestri.

https://www.montecarlosbm.com/fr/agenda/diners-4-mains-marcel-ravin-x-david-toutain


Esibizione – “The Ice Giants”

Da mercoledì 10 aprile a domenica 6 ottobre 2024, al Musée Océanographique di Monaco, gli orsi polari e i pinguini imperatore sono i protagonisti principali di “Gli Giganti del Ghiaccio”, una nuova mostra di Michel Bassompierre. Sette opere monumentali saranno installate nel Museo Oceanografico e sulla sua terrazza panoramica. Cinque di esse saranno nuove creazioni: quattro orsi polari e un pinguino imperatore alto tre metri. Saranno inoltre esposti disegni e schizzi originali, accompagnati da un film che presenta il lavoro dell’artista. Questa mostra temporanea fa parte della Missione Polare organizzata dall’Istituto Oceanografico dal 2022.

https://billetterie-oceano.tickeasy.com/fr-FR/accueil


Esposizione – “Lascaux à Monaco”

Da venerdì 19 aprile a giovedì 21 novembre 2024, al Musée d’Anthropologie Préhistorique, una scenografia originale organizzata attorno a facsimili e un’esperienza immersiva in Realtà Virtuale grazie alla #SPL LASCAUX, esclusiva grazie ai Partner del Museo. Oggetti originali della grotta di Lascaux esposti in prestito dal Museo nazionale di Preistoria (Les Eyzies, Dordogna) e dall’Istituto di Paleontologia Umana (Parigi) e anche… Ricostruzioni iperrealistiche di 5 Cro-Magnon realizzate da Elisabeth Daynes, un modello in scala 1/10 della grotta di Lascaux con pitture e illuminazioni preistoriche, e tavoli interattivi e manipoli low-tech.


Evento – “150° Anniversario delle Cantine dell’Hôtel de Paris”

Dal lunedì 1 aprile al giovedì 31 ottobre 2024, Monte-Carlo SBM Resort

Quest’anno, la Monte-Carlo Société des Bains de Mer celebra il 150° anniversario delle famose Cantine dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo! Aperte nel 1874, sono un monumento alla lunga e illustre storia dell’azienda, in cui hanno spesso svolto un ruolo importante. Queste gemme nascoste sotto le fondamenta stesse dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo sono la quintessenza del raffinamento e dell’esclusività. Per commemorare l’occasione, le cantine di hotel più grandi al mondo apriranno le loro porte per una celebrazione unica, con visite affascinanti, cene esclusive, sessioni di degustazione eccezionali e molto altro ancora. Scopri uno dei tesori segreti più preziosi di Monaco e vivi le celebrazioni!

https://www.montecarlosbm.com/fr/inspiration/events/150-ans-des-caves-de-lhotel-de-paris-monte-carlo


Esposizione – ‘I Primi Anni di Télé Monte-Carlo, 1954-1974’

Dal lunedì 25 marzo 2024 al venerdì 31 gennaio 2025, dalle 10:00 alle 17:30 (alle 17:00 il venerdì), presso l’Istituto Audiovisivo di Monaco

Il Gabinetto delle Meraviglie – ‘I Primi Anni di Télé Monte-Carlo, 1954-1974’ – Una mostra che esplora i primi 20 anni del canale televisivo di Monaco lanciato nel 1954. Una selezione di archivi e oggetti vi porterà indietro nel tempo, ai primissimi giorni della televisione a colori. Organizzata dall’Istituto Audiovisivo di Monaco, l’esposizione presenta oggetti affidati da Télé Monte-Carlo per la conservazione, documenti provenienti da istituzioni partner e materiali gentilmente concessi da privati.”


Esibizione – “Pasolini in Chiaroscuro”

Dal venerdì 29 marzo alla domenica 29 settembre 2024, al Nouveau Musée National de Monaco – Villa Sauber
La nuova mostra alla Villa Sauber rende omaggio a Pier Paolo Pasolini, forse l’ultimo intellettuale europeo ad aver acquisito fama mondiale. A cinquant’anni dalla sua morte, la sua influenza si fa ancora sentire nei diversi campi in cui ha lavorato: viene letto, commentato, adattato e ispira gli artisti creativi contemporanei. Pur preferendo definirsi scrittore, sono stati i suoi film a portarlo all’attenzione del pubblico. La mostra esplora le sue ispirazioni e il suo lascito.

https://www.nmnm.mc/expositions/pasolini-en-clair-obscur/


Mostra – “Il Principe e il Mediterraneo”

Dal 6 dicembre 2023, Museo Oceanografico di Monaco
In occasione delle celebrazioni per il centenario del Principe Ranieri III (1923-2023), il Museo Oceanografico presenta la nuova mostra permanente dal titolo “Il Principe e il Mediterraneo”. Attraverso questa mostra, l’Istituto Oceanografico rende omaggio al legame indefesso che univa il Principe Ranieri III all’Oceano, e in particolare al Mediterraneo. I visitatori sono invitati a salire a bordo della sua barca Deo Juvante II. Guidati dalla voce di S.A.S. la Principessa Stéphanie, si muoveranno attraverso quattro spazi esplorativi e intimi, scoprendo una dopo l’altra le diverse sfaccettature di questo Principe appassionato del Mare Nostrum.

https://billetterie-oceano.tickeasy.com/fr-FR/accueil


Mostra – “Mission Polaire”

Da sabato 4 giugno 2022 a martedì 31 dicembre 2024, Museo oceanografico di Monaco.

Saggiate un’esperienza interattiva e immersiva! Calatevi nei panni di un reporter e andate in missione nel cuore dei mondi polari! Cinque aree tematiche, dislocate su due livelli, scandiscono questo nuovo percorso della visita.

Dalla scoperta dei poli alla vita selvaggia che ospitano, passando per le persone che li abitano e li esplorano.

Oggetti e documenti, contenuti digitali e dispositivi immersivi si combinano e si completano a vicenda per un’esperienza a 360°. Il grande viaggio può iniziare!

https://musee.oceano.org/le-parcours-mission-polaire/


Visita La nostra Pagina Instagram

Leggi Altri Articoli