Pubblicato il 25 Febbraio 2025 da Redazione in Cannes, Eventi

Nuova Mostra al Museo delle Esplorazioni del Mondo di Cannes

La Mostra “Vanuatu. La voce degli antenati” è visitabile fino al 25 Maggio 2025
Condividi Notizie:
Immagine Nuova Mostra al Museo delle Esplorazioni del Mondo di Cannes

Fino al 25 maggio 2025, il Musée des Explorations du Monde di Cannes ospita la mostra “Vanuatu. La Voce degli Antenati”.

Pensata per un pubblico ampio, questa esposizione è parte delle iniziative del museo per celebrare l’arte tradizionale di popoli le cui creazioni arricchiscono la sua collezione etnografica. Il Museo vanta una preziosa raccolta di oggetti provenienti da Vanuatu, un tempo conosciute come le Nuove Ebridi, raccolti negli anni ’80 e ’90 dal viaggiatore e collezionista Georges Liotard.

Il percorso espositivo mette in mostra non solo le opere della collezione permanente di Cannes, ma anche prestiti eccezionali provenienti dal Musée d’Arts Africains, Océaniens, Amérindiens (MAAOA) di Marsiglia, dal gallerista Franck Marcelin e da collezionisti privati. Le fotografie di Georges Liotard, scattate tra il 1966 e il 1976, offrono un’ulteriore contestualizzazione degli oggetti, rivelando un mondo ormai scomparso prima dell’indipendenza dell’arcipelago.

Attraverso sei spazi espositivi, la mostra racconta la storia di questo affascinante arcipelago, descritto da Le Clézio come un luogo dove “siamo penetrati in ogni momento dal diffuso, inesplicabile sentimento della divinità”. L’esposizione immerge i visitatori nel mondo mitologico e spirituale di Vanuatu, unendo le voci di tre importanti personalità che hanno vissuto sulle isole, raccontando il fascino che queste terre hanno esercitato su viaggiatori, collezionisti e scienziati. La mostra esplora temi come la scomparsa e la trasformazione delle tradizioni, la conservazione dei costumi, l’influenza della missione evangelica, le sfide legate agli elementi naturali, e il riscaldamento globale.

Un’installazione dell’artista cannese Laurent Barnavon evoca la tradizionale casa degli uomini, ospitando i teschi degli antenati e il capolavoro del museo, il rambaramp (manichino funebre) di Ainbur, morto tra il 1950 e il 1955. Inoltre, la mostra celebra il patrimonio immateriale di Ni-Vanuatu, come il disegno con la sabbia (iscritto nel 2008 nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO), la musica, il salto del Gol, i Festival delle Arti e la cucina locale, simboli della vitalità della cultura vivente.

La mostra sottolinea anche come un mondo insulare possa essere minacciato dall’innalzamento del livello del mare.

Un catalogo di 48 pagine, pubblicato dal Comune di Cannes, è disponibile per accompagnare l’esposizione (Prezzo: 5€).

Informazioni pratiche:

  • Apertura: fino al 25 maggio 2025
    Musée des Explorations du Monde, Le Suquet, Cannes. Accesso da rue Perrissol o place de la Castre. Parcheggio Suquet Forville.

  • Orario:

    • Da dicembre a marzo: dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
    • Da aprile a giugno: dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
  • Prezzi:

    • Biglietto intero: 6,50 €
    • Biglietto ridotto: 3,50 € (18-25 anni; gruppi di 10 adulti; Cannes Pass Cultura)
    • Gratuito per minori di 18 anni e studenti
    • Catalogo della mostra: 5€