Al Museo delle Esplorazioni del Mondo di Cannes, fino al 2 novembre 2025, va in scena una mostra sorprendente: “Colpire con l’arte! Fionde scolpite dell’Africa Occidentale”, la prima al mondo interamente dedicata a queste piccole ma straordinarie creazioni di artigianato.
Ottanta pezzi provenienti da prestigiose collezioni europee raccontano come un oggetto funzionale – utilizzato per allontanare gli uccelli dai campi – possa trasformarsi in opera d’arte, rivelando l’inventiva e l’umorismo delle comunità della Costa d’Avorio, del Mali, del Burkina Faso e del Ghana.
Scolpite a mano, queste fionde raffigurano animali sacri, figure umane, maschere e caricature ispirate ai proverbi locali, offrendo uno spaccato di estetica popolare svincolata da rituali religiosi.
Il progetto, nato da una ricerca sul campo tra il 2024 e il 2025 sotto la direzione scientifica del professor Yacouba Konaté, propone un percorso emozionale in tre sale, creando un dialogo inedito con le collezioni permanenti del museo, arricchite dalla donazione Bellec del 2021.
Per la prima volta, un oggetto quotidiano spesso relegato ai margini della storia dell’arte trova il suo giusto spazio, celebrato in un catalogo di 74 pagine disponibile in loco al prezzo simbolico di 5 euro.
📍 Museo delle Esplorazioni del Mondo, Le Suquet, Cannes – Fino al 2 novembre 2025