Pubblicato il 21 Luglio 2025 da Redazione in Attualità, Eventi, Italia e Monaco, Sport a Monaco

La Vuelta arriva a Limone Piemonte: un traguardo da campioni

Il 24 agosto la grande corsa spagnola approda nel cuneese: attesa, emozione e un intero territorio pronto a celebrare lo sport e la montagna
Condividi Notizie:
Immagine La Vuelta arriva a Limone Piemonte: un traguardo da campioni

Limone Piemonte è pronta a scrivere una nuova pagina nella storia del grande ciclismo internazionale. Domenica 24 agosto, la celebre Vuelta a España farà tappa nella località alpina, con un arrivo di tappa in quota che promette emozioni, pubblico e visibilità internazionale. La seconda tappa italiana dell’edizione 2025 partirà da Alba e, dopo 159 km tra dolci colline e ripide salite alpine, si concluderà a Quota 1400, sul piazzale degli impianti sciistici di Limone Piemonte.

La presentazione ufficiale dell’evento si è svolta mercoledì 16 luglio 2025 alla presenza di numerose autorità e ospiti illustri. A fare gli onori di casa il sindaco di Limone, Massimo Riberi, affiancato da rappresentanti istituzionali regionali e locali, esponenti del mondo sportivo e del turismo. Tra gli ospiti speciali, il direttore sportivo Giuseppe Martinelli e l’ex professionista Marco Velo, che insieme al giornalista Giorgio Viberti hanno ripercorso la magia della Vuelta con aneddoti e racconti dal cuore delle due ruote.

L’arrivo di tappa è previsto per le ore 17.30 e sarà accompagnato da iniziative collaterali per accogliere il pubblico e valorizzare la montagna e l’ospitalità del territorio. In occasione dell’evento, sarà attivato un treno gratuito sulla tratta Cuneo–Limone (andata h.10.15, ritorno h.20.00), grazie alla collaborazione con Arenaways, per agevolare gli spostamenti dei tifosi.

Il weekend sarà animato anche dal Cuneo Bike Festival, con laboratori di mobilità sostenibile e un talk sabato 23 agosto con l’ex ciclista Alessandro Vanotti, autore del libro “Gregario”, in dialogo con Stefano Zago di Alvento. Domenica, invece, spazio alla festa, allo sport e alla scoperta di un territorio che torna protagonista anche grazie alla recente riapertura del tunnel del Colle di Tenda, crocevia strategico tra Italia e Francia.

Un evento, quello della Vuelta, che rappresenta non solo un importante traguardo sportivo, ma anche un’opportunità di promozione e rilancio per Limone Piemonte e per l’intera provincia di Cuneo. “Siamo fieri di poter ospitare una tappa di questo calibro – commenta il sindaco Riberi – e pronti a mostrare al mondo intero la bellezza, l’accoglienza e l’energia della nostra comunità”.

La Regione Piemonte ha fortemente voluto questo appuntamento come segnale di rinascita e visibilità per un territorio alpino segnato da anni difficili. “È una vetrina mondiale – dichiara il presidente Alberto Cirioche unisce sport, natura e identità in un racconto che milioni di persone potranno vivere grazie alle immagini della Vuelta”.

Dalla passione dei volontari al supporto delle istituzioni, tutto è pronto per accogliere i grandi campioni del ciclismo. E dopo il passaggio della corsa, il percorso resterà a disposizione degli amatori: un invito a pedalare sulle stesse strade dei professionisti, con lo spirito della sfida e il cuore rivolto alla bellezza delle Alpi.

Stage 2 – Alba > Limone Piemonte – La Vuelta 2025