Pubblicato il 18 Novembre 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Monaco

Riunione del Comitato di Coordinamento per la Strategia Nazionale contro il Riciclaggio

Il Principato presenta i progressi riconosciuti dal GAFI e prepara il terzo rapporto di avanzamento
Condividi Notizie:
Immagine Riunione del Comitato di Coordinamento per la Strategia Nazionale contro il Riciclaggio

Comitato di Coordinamento e di Monitoraggio della strategia nazionale di lotta contro il riciclaggio di capitali

I membri del primo Collegio del Comitato di coordinamento e di monitoraggio della strategia nazionale di lotta contro il riciclaggio di capitali, il finanziamento del terrorismo, la proliferazione delle armi di distruzione di massa e la corruzione si sono riuniti mercoledì 12 novembre, sotto la presidenza del Ministro di Stato.

In questa occasione, il Ministro di Stato ha ringraziato le autorità e i servizi per la qualità del loro lavoro e per il loro impegno sin dall’inizio del processo di monitoraggio, sottolineando che numerosi progressi sono stati ancora compiuti dopo la trasmissione al GAFI del primo rapporto di avanzamento del Principato.

Questi sviluppi sono stati ufficialmente riconosciuti a livello internazionale con l’adozione del secondo rapporto del Principato, durante l’ultima assemblea plenaria del GAFI nell’ottobre 2025, alla quale ha partecipato una delegazione monegasca.

Essi includono:

  • il costante aumento delle richieste internazionali per identificare e, se necessario, sequestrare beni di origine criminale all’estero,

  • il rafforzamento delle risorse umane e tecniche dell’Autorità Monegasca di Sicurezza Finanziaria,

  • il reclutamento di tre magistrati presso la Procura Generale,

  • oltre a buoni risultati nei sequestri di beni sospettati di provenire da attività criminali.

Gli importanti sforzi profusi dal Principato hanno permesso la realizzazione di numerose azioni del suo Piano d’azione, alcune delle quali sono state considerate ampiamente affrontate in anticipo rispetto al calendario definito nel giugno 2024.

La riunione del Comitato ha inoltre consentito di affrontare la preparazione del terzo rapporto di avanzamento, che sarà a breve trasmesso al GAFI, e di discutere le scadenze future per il Principato.

In questo contesto, i servizi e le autorità sono stati invitati a mantenere il loro impegno.