Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 15:00, lo Stade Louis II di Monaco ospiterà un evento che promette spettacolo, emozione e beneficenza: la Racing Stars Football Cup, organizzata dai Barbagiuans di Monaco. Una partita di gala che, a ridosso del Gran Premio di Formula 1, unirà grandi nomi del calcio e del motorsport in un incontro straordinario.
Questa storica iniziativa, sotto l’Alto Patrocinio di S.A.S. il Principe Alberto II, nasce da una tradizione trentennale rilanciata da Louis Ducruet, oggi presidente del team. Il match benefico sosterrà le attività delle associazioni Jules Bianchi e Be Safe Monaco, con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere un pubblico sempre più ampio.
Protagonisti d’eccezione sul campo
Tra i protagonisti attesi ci saranno stelle della Formula 1 e del rally come Pierre Gasly, Carlos Sainz, Isack Hadjar e Thierry Neuville, pronti a scendere in campo insieme a grandi ex calciatori e celebrità del team Barbagiuans, come Ludovic Giuly, Flavio Roma, Javier Chevanton, Gaël Givet e Sébastien Squillaci.
Ma le sorprese non finiscono qui. Per la prima volta, volti noti della musica, della comicità e della moda saranno parte della formazione: Matt Pokora, Paul Mirabel, Ragnar Le Breton e Baptiste Giabiconi sono solo alcuni dei nomi che contribuiranno a trasformare l’evento in una vera e propria celebrazione dello sport e della cultura pop.
Un format rinnovato, uno spirito immutato
«Questa è l’essenza dei Barbagiuans», spiega Louis Ducruet. «Vogliamo superare i confini dello sport e aprire le porte a nuove energie, coinvolgendo atleti e artisti di altissimo livello. La Racing Stars Football Cup rappresenta la nuova direzione del nostro impegno: crescere, innovare e unire».
Grazie all’entusiasmo del pubblico e al sostegno di leggende dello sport, l’evento si conferma un appuntamento imprescindibile nel calendario monegasco. E, soprattutto, un’occasione per fare del bene, divertendosi.