Pubblicato il 7 Maggio 2025 da Redazione in Attualità, Cosa Visitare a Monaco, Eventi, Monaco, Sport a Monaco

Cosa fare a Monaco a Maggio 2025: il calendario completo

Tutti gli appuntamenti imperdibili di Maggio 2025 nel Principato di Monaco
Condividi Notizie:
Immagine Cosa fare a Monaco a Maggio 2025: il calendario completo

Monaco a Maggio: motori, musica, cultura e tanto divertimento per tutti

Il Principato inaugura il mese di maggio con una carica di energia! Se è vero che il rombo dei motori sarà il sottofondo costante di queste settimane, Monaco ha in serbo moltissime altre esperienze da non perdere, selezionate per voi dalla redazione.


Motori accesi per un mese ad alta velocità

Dal 7 all’11 maggio, il salone Top Marques Monaco celebra la sua 20ª edizione con supercar da sogno, anteprime mondiali e eventi esclusivi. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di auto e tecnologia.


Festa alla francese e serate all’aperto

Domenica 11 maggio, il Mercato della Condamine si anima con il ritorno dell’Apéro des Frenchy: baguette, pétanque, musica rétro e tanto spirito conviviale, con dress code bianco e rosso per sentirsi veri monegaschi!

Per chi preferisce la natura, maggio è il mese perfetto per scoprire i giardini di Monaco in tutto il loro splendore: dal Giardino Esotico con vista mozzafiato, al suggestivo Giardino Giapponese, fino al romantico Roseto Princesse Grace. Alcuni offrono l’ingresso gratuito o ridotto la domenica.


Note, parole e grandi emozioni

Il Grimaldi Forum ospita il meglio dello stand-up comedy: il 9 maggio, Romain Frayssinet salirà sul palco con il suo spettacolo “Ô Delà”, tra ironia e introspezione.

L’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo si esibirà l’11 maggio all’Auditorium Rainier III con un programma dedicato a Bernstein, Gershwin, Barber e Rachmaninoff. Il 14 maggio, due concerti pomeridiani dedicati ai più piccoli con fiabe musicali firmate Prokofiev e Chostakovitch.


Per i più piccoli (e per chi si sente tale)

I bambini potranno vivere l’atmosfera dei motori grazie alle attività gratuite delle fan zone: simulatori, laboratori e photobooth. Anche il salone Top Marques offre ingresso gratuito ai minori di 12 anni.

Il 6 maggio ha riaperto il complesso nautico Rainier III, con trampolini e scivoli per giornate spensierate in piscina.


Eventi originali e creativi

Il 10 e 11 maggio, lo Yacht Club de Monaco ospita la 56ª edizione del Concorso Internazionale di Composizioni Floreali, aperto a professionisti e amatori. Il tema di quest’anno? Fiori in movimento.

Contemporaneamente, sotto il tendone di Fontvieille, torna l’Esposizione Canina Internazionale di Monaco, organizzata dalla Società Canina di Monaco.


Sport per tutti i gusti

  • Calcio: il 10 maggio l’AS Monaco affronta il Lione, sfida decisiva per restare tra le prime quattro della Ligue 1.

  • Calcio & solidarietà: il 21 maggio torna il leggendario Match des Pilotes, ribattezzato “Racing Stars Football Cup”, tra i Barbagiuans e una selezione di piloti professionisti.

  • Nuoto: il 17 e 18 maggio va in scena il meeting internazionale Mare Nostrum alla piscina olimpica dello Stadio Louis II.

  • Basket: l’11 maggio il Roca Team sfida Bourg-en-Bresse, dopo la vittoria per 101-88 in Leaders Cup.

Per gli appassionati di storia dello sport, da non perdere la mostra immersiva dedicata al 40° anniversario dello Stadio Louis II, inaugurata il 28 aprile con la presenza del Principe Alberto II.


Una scoperta d’arte e storia

Il Palazzo del Principe ha riaperto le porte il 2 aprile 2025. Un’occasione unica per visitare i sontuosi Grandi Appartamenti e gli affreschi rinascimentali italiani appena restaurati, su una superficie di 600 m².


Da segnare in agenda

  • 10 maggio: torna il Munegu Repair Café al Mercato della Condamine — portate i vostri oggetti da riparare!

  • 7 maggio, ore 18:30: Jam Session aperta a tutti al mercato della Condamine: microfono libero per chi ama cantare e divertirsi.