Pubblicato il 14 Maggio 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Dove Dormire a Monaco, Lifestyle, Monaco

Monaco domina il lusso globale: è la città più cara al mondo

Con quasi 39.000 dollari al metro quadro, il Principato supera New York e Londra, confermandosi rifugio privilegiato dei super-ricchi
Condividi Notizie:
Immagine Monaco domina il lusso globale: è la città più cara al mondo

Monaco è ufficialmente la città più costosa del pianeta. Con una media di 38.800 dollari al metro quadro – ovvero 3,88 milioni di dollari per un appartamento da 100 m² – il Principato si piazza al primo posto nel Global Wealth Report 2025, pubblicato da Henley & Partners in collaborazione con il centro di ricerca New World Wealth. Nessun’altra metropoli al mondo si avvicina a tali cifre: New York è seconda con 27.500 dollari/m², seguita da Hong Kong, Londra e Saint-Jean-Cap-Ferrat, unica altra località europea in top five.

Un’élite dorata: oltre il 40% dei residenti è milionario
Il successo di Monaco non è solo una questione di prezzo: è la destinazione più ambita dai grandi patrimoni. Secondo lo studio, oltre il 40% dei residenti monegaschi è milionario, il dato più alto a livello globale. Il segreto? Nessuna tassa sul reddito, altissimi standard di sicurezza, quartieri ecologici di altissimo livello, yacht club esclusivi, shopping di lusso, eventi mondani, e una qualità della vita senza paragoni. Tutto a Monaco è pensato per attrarre chi può permettersi il meglio del meglio.

Un mercato unico, inarrivabile e inimitabile
I dati del report si basano su oltre un decennio di analisi dei flussi di ricchezza globale e dei prezzi degli immobili di fascia alta (tra 100 e 200 m²). Il verdetto è chiaro: Monaco non è solo una città, ma un ecosistema per ultra-ricchi che vive secondo logiche tutte sue. Un mercato scollegato dal resto del mondo, dove la domanda non conosce crisi.

La Riviera brilla con Saint-Jean-Cap-Ferrat e non solo
La Costa Azzurra consolida la sua attrattiva. Dopo Monaco, Saint-Jean-Cap-Ferrat conquista la quinta posizione, confermando il fascino senza tempo di questa perla tra mare e colline. Nella top 20 mondiale compaiono anche Parigi, Cannes, Antibes, Nizza ed Èze, a testimonianza del crescente interesse dei milionari internazionali per le località francesi, in particolare quelle che offrono privacy, paesaggi unici e un tocco d’élite.

L’America resta forte, ma non regge il confronto
Negli Stati Uniti, Palm Beach, Miami e Los Angeles seguono New York tra le città più costose, confermando la vitalità del mercato di lusso americano. Tuttavia, nessuna di queste riesce a competere davvero con il vertice assoluto rappresentato da Monaco, dove i prezzi hanno ormai superato la soglia dell’immaginabile.

Monaco non è solo sinonimo di lusso: è un simbolo globale di esclusività assoluta. Una città-stato che non segue il mercato, lo definisce.