Lo scorso giovedì 16 gennaio 2025 è stato celebrato il 25esimo anno del Grimaldi Forum di Monaco con grande enfasi in una serata speciale alla quale hanno partecipato LL.AA.SS. il Principe Alberto II e la Principessa Charlène, insieme a quasi 1000 ospiti tra clienti, partner e media provenienti da Monaco, dalla Francia e da tutta Europa.
Durante l’evento, è stata presentata la rinnovata e storica collaborazione con CMB Monaco, seguita da una performance emozionante nella Sala dei Principi. Lo spettacolo, che ha raccontato l’avventura umana del Grimaldi Forum, ha unito danza e video in una serie di sei brevi quadri, ognuno dei quali ha raccontato attraverso testimonianze esterne e interpretazioni artistiche i successi e le realizzazioni dell’istituto.
L’evento è stato ideato grazie alla collaborazione del celebre coreografo Jean-Christophe Maillot, Direttore dei Balletti di Monte-Carlo, uno dei partner culturali più longevi e simbolo perfetto dei 25 anni di storia del Grimaldi Forum. I Balletti di Monte-Carlo, noti a livello internazionale, rappresentano l’eccellenza nella danza, unita all’audacia del Monaco Dance Forum, il cui nome è intimamente legato al Grimaldi Forum, e alla rinomata scuola di danza, l’Accademia Princesse Grace. Lo spettacolo, realizzato da Dominique Drillot, è stato interpretato dai coreografi internazionali Olga Smirnova e Victor Caixeta, insieme agli studenti dell’Accademia Princesse Grace, sotto la direzione di Luca Masala. Un lavoro che ha unito il talento e la creatività per tracciare il futuro della danza e delle arti, come la recente espansione del Grimaldi Forum.
Quando il Grimaldi Forum Monaco ha aperto le sue porte nel 2000, si prefiggeva due ambiziosi obiettivi: affermare Monaco come una delle principali destinazioni europee per il turismo d’affari e diventare un punto di riferimento culturale. A 25 anni di distanza, il centro congressuale e culturale del Principato si distingue con una media di 100 eventi all’anno e oltre 300.000 visitatori ogni anno, accumulando nel suo storico percorso ben 2.700 eventi e 8 milioni di persone accolte. Un bilancio che segna un successo straordinario e conferma il Grimaldi Forum come un pilastro fondamentale della vita culturale e congressuale di Monaco.
fonte ph: micebook.com