
Sabato 25 e Domenica 26 ottobre 2025
Nel cuore dell’autunno, la Costa Azzurra si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto. Tra mare e colline, antichi borghi e città iconiche, la Riviera Francese accoglie l’ultimo weekend di ottobre con un calendario vivace di appuntamenti che intrecciano cultura, benessere, sport e tradizione. Da Cannes a Menton, passando per Antibes, Nizza, Monte-Carlo e i borghi dell’entroterra, ogni luogo racconta a modo suo la magia del Mediterraneo.
Sabato 25 e Domenica 26 ottobre 2025
La città del cinema si veste di energia e positività con il Wellness and Clairvoyance Fair “Entre Ciel et Terre”, un salone dedicato al benessere olistico e alla spiritualità, tra incontri, trattamenti e consulenze.
Nel weekend, il Lucia Cannes Run Club partecipa alla campagna di Pink October, promuovendo la prevenzione del tumore al seno con una corsa solidale aperta a tutti.
Per chi cerca un tocco di spettacolo e mistero, sabato sera è il momento dell’Hypnosis Show, un’esperienza ipnotica tra intrattenimento e introspezione, capace di affascinare pubblico e curiosi.
Sabato 25 e Domenica 26 ottobre 2025
Ad Antibes, il weekend è all’insegna della creatività e della solidarietà. Il Repair Café apre le sue porte ai cittadini per dare nuova vita agli oggetti del quotidiano, in un gesto concreto di sostenibilità e condivisione.
Nello stesso fine settimana, l’Antibes Wine and Gastronomy Fair celebra i sapori del Mediterraneo con degustazioni, incontri con produttori e laboratori dedicati alla cucina locale.
Per le famiglie, i Laboratori nel Jardin Cerutti propongono attività artistiche e acrobatiche all’aperto, pensate per coinvolgere grandi e piccoli in un’atmosfera festosa.
Sabato 25 e Domenica 26 ottobre 2025
A Nizza torna la Castagnada, la tradizionale festa delle castagne che colora le vie della città con profumi autunnali, musica e convivialità.
La capitale azzurra ospita inoltre il 26° Guitar Festival, due giornate di musica e virtuosismo con artisti internazionali che animano teatri e spazi urbani.
Sul fronte sportivo, il lungomare si riempie di energia con il Prom’ Record Day, evento sportivo che invita cittadini e visitatori a superare se stessi lungo la celebre Promenade des Anglais.
Sabato 25 e Domenica 26 ottobre 2025
La “Perla di Francia” celebra un weekend tra arte, ambiente e gusto. Al via la 9ª edizione del Menton International Fantastic Film Festival, un omaggio al cinema del fantastico, tra anteprime, incontri con registi e proiezioni d’autore.
In parallelo, il Festival du Sol Vivant propone attività dedicate all’agricoltura rigenerativa e alla sostenibilità ambientale, con laboratori e incontri dedicati alla salute del suolo e dell’uomo.
Non manca un tocco d’Italia con “Buongiorno Italia”, rassegna enogastronomica che porta a Menton i sapori e i profumi della cucina italiana.
Sabato 25 e Domenica 26 ottobre 2025
Il Principato si conferma una tappa irrinunciabile per chi cerca raffinatezza e intrattenimento. In Place du Casino, il pubblico può assistere alle performance di Paul Lightfoot & William Forsythe, due maestri della danza contemporanea che portano a Monaco uno spettacolo di grande intensità.
Domenica 26, lo Stade Louis II ospita la sfida di Basket Betclic ÉLITE – Monaco vs Boulazac, un appuntamento imperdibile per gli amanti dello sport.
Nell’entroterra, i borghi si animano di colori autunnali, tra feste tradizionali e momenti di convivialità.
Sabato 25 ottobre 2025, a Saint-Martin-Vésubie, si accendono le luci del Festival “Expecto Luminos”, un evento tra arte, musica e magia che celebra la creatività in chiave fantastica.
Domenica 26 ottobre 2025, diverse località celebrano la Fête des Châtaignes: a La Gaude e Valdeblore, il profumo delle caldarroste e il suono delle fanfare animano le piazze; mentre a Tende, il weekend di Halloween si tinge di mistero con giochi, spettacoli e attività per famiglie nel suggestivo borgo di Saint-Dalmas.
Dal glamour di Monte-Carlo alla spiritualità di Nizza, dalla sostenibilità di Menton allo sport di Cannes e Antibes, fino alla genuinità dei borghi dell’entroterra, la Costa Azzurra si conferma un mosaico di atmosfere e identità.
Questo weekend di ottobre è un invito a vivere il Mediterraneo con tutti i sensi: respirare il mare, assaporare la tradizione, lasciarsi sorprendere dall’arte e dall’energia che solo la Riviera Francese sa offrire.