Il primo fine settimana di ottobre 2025 trasforma la Costa Azzurra in un palcoscenico vibrante, tra concerti, mostre, festival e tradizioni popolari. Da Monte-Carlo fino ai borghi dell’entroterra, passando per Nizza, Menton, Cannes e Antibes, ogni città offre un volto unico e un’occasione speciale per immergersi nello spirito del Mediterraneo.
Nel cuore del Principato, l’atmosfera è raffinata e cosmopolita:
Sabato 4 ottobre continua l’Oktoberfest al Marché de la Condamine, con sapori e colori bavaresi nel cuore del Principato.
Monaco brinda all’autunno con l’Oktoberfest alla Condamine
Per tutto il weekend prosegue il 20° Festival International d’Orgue, che porta nelle chiese monegasche musicisti di fama internazionale.
Domenica 5 ottobre, le 30e Journées Européennes du Patrimoine aprono luoghi solitamente chiusi al pubblico, offrendo itinerari speciali tra storia e architettura.
La capitale della Costa Azzurra propone appuntamenti che uniscono arte, spettacolo e spiritualità:
Sabato 4 ottobre la città si accende con il concerto tributo Candlelight: Céline Dion, ospitato nel suggestivo Château de Crémat.
Domenica 5 ottobre la città celebra la sua patrona con la Fête de la Sainte-Réparate, evento religioso e popolare che anima la Cattedrale e il centro storico.
Sempre domenica, il Jogging Rose colora il Jardin Albert 1er di rosa per sostenere la ricerca sul tumore al seno.
La “Perla della Riviera” punta su iniziative culturali e ambientali:
Sabato 4 ottobre si apre il Village des acteurs engagés dans le Développement Durable, spazio dedicato alla sostenibilità.
Lo stesso giorno parte anche la Fête de la Science, con attività di divulgazione e laboratori.
Nel weekend si tiene inoltre la mostra dedicata a Humphrey Waterfield, pittore e paesaggista.
La città del cinema vive un weekend scintillante:
Sabato 4 ottobre inaugura il Salon International du Tourisme, vetrina delle migliori destinazioni mondiali.
Sempre sabato prende il via l’Ötillö Swimrun Cannes, sfida sportiva che unisce corsa e nuoto lungo i percorsi naturali della Riviera.
In serata, spazio al teatro con la commedia Rupture à Domicile.
La città fortificata alterna spettacolo, sport e beneficenza:
Sabato 4 ottobre debutta il festival Antibes Acrobatics, con performance spettacolari che trasformano la città in un palcoscenico a cielo aperto.
Lo stesso giorno prende il via il French Riviera Open, appuntamento sportivo di rilievo.
Domenica 5 ottobre torna il Défi Rose Antiboise, corsa solidale dedicata alla prevenzione e alla ricerca contro il tumore al seno.
I borghi della Riviera offrono un weekend a contatto con le tradizioni:
Sabato 4 ottobre a Tende si celebra la Festa della castagna, tra prodotti tipici e musica popolare.
Sempre sabato, a Beausoleil, va in scena il Festival Les Visiteurs du Soir, con spettacoli itineranti.
Dal 4 al 5 ottobre, a Puget-sur-Argens si svolge il 1er Salon des Animaux de Compagnie et leur bien-être, dedicato al mondo pet.
Sempre nello stesso weekend, a Cagnes-sur-Mer, torna il Salon Seniors all’Hippodrome, mentre a Le Val si celebra la Fête de l’Agriculture Paysanne du Var, giornata di incontro tra produttori locali e famiglie.
Dal glamour di Monte-Carlo alla spiritualità di Nizza, passando per la sostenibilità di Menton, lo sport a Cannes e Antibes, fino ai sapori autentici dell’entroterra, la Costa Azzurra si conferma un mosaico di culture e atmosfere. Questo primo weekend di ottobre diventa un viaggio multisensoriale che unisce eleganza, natura e convivialità, regalando esperienze indimenticabili tra Mediterraneo e cultura.