
Cannes non è soltanto cinema e tappeti rossi. Dietro la sua fama internazionale, la città custodisce un’anima autentica fatta di arte, musica, tradizioni e gusto. Il weekend del 25 e 26 ottobre 2025 promette di essere uno dei più vivaci dell’autunno, offrendo un itinerario che unisce spettacoli, mostre e momenti di condivisione.
Il weekend prende il via con le ultime repliche del Cirque d’Angelo, in scena fino al 24 ottobre presso il Parking Coubertin a La Bocca. Tra acrobazie, luci e atmosfere sognanti, questo spettacolo incanta adulti e bambini e apre nel modo più festoso un fine settimana all’insegna della creatività.
La giornata di sabato si apre all’insegna dell’energia con la Lucia Cannes Run Club x Pink October, una corsa simbolica lungo la Croisette dedicata alla sensibilizzazione sul tumore al seno.
Chi preferisce un risveglio più rilassato potrà visitare il Salon du Bien-Être et Voyance “Entre Ciel et Terre”, all’Igesa Défense Nationale Destremau, dove fino a domenica sarà possibile partecipare a incontri, conferenze e sessioni dedicate al benessere del corpo e della mente. Nella stessa sede, in serata, è previsto uno spettacolo di ipnosi che promette di unire stupore e introspezione.
Nel pomeriggio, il Théâtre Palais Stéphanie del JW Marriott ospita il concerto di Kery James – R(Résistance)A(Amour)P(Poésie): un viaggio potente tra parole e musica, poesia e impegno sociale.
Per chi ama la scena alternativa, la serata continua al 23 avenue Docteur Picaud, dove il Final Show “Common Enemies / Self Serving / Spleen” riunisce tre band in un’unica esplosione di sonorità indie e sperimentali.
La domenica mattina è dedicata al movimento e alla solidarietà con la Course Odysséa, la tradizionale corsa benefica che anima il Boulevard du Midi – Louise Moreau, colorando la città di rosa e di energia positiva.
La giornata prosegue al Théâtre Palais Stéphanie con RING (Variations du couple), spettacolo che esplora con ironia e intensità le dinamiche dell’amore contemporaneo. Un modo raffinato e coinvolgente per concludere il weekend.
Durante tutto il fine settimana – e anche nei mesi successivi – Cannes regala un percorso artistico di grande suggestione.
Al Musée du Masque de Fer et du Fort Royal, la mostra “Le origini di Cannes – Pesca e altri tesori del mare” (fino al 26 aprile 2026) racconta il profondo legame tra la città e il Mediterraneo.
Al Suquet des Artistes, “The Last Dance” di Corine Borgnet (fino al 4 gennaio 2026) invita a riflettere sul corpo e sul trascorrere del tempo.
Il Musée des Explorations du Monde ospita “L’art de faire mouche!” (fino al 2 novembre 2025), un viaggio affascinante tra archeologia e ritualità africane.
Infine, alla Villa Malmaison, la poesia luminosa di Jean-Michel Othoniel brilla in “Poussière d’étoiles” (fino al 6 gennaio 2026), dove vetri e riflessi dialogano con la luce del mare.
Nessuna visita a Cannes è completa senza una passeggiata tra i suoi mercati. Al Marché de La Bocca, l’atmosfera è quella genuina di un quartiere vissuto, mentre il Marché Gambetta conquista con profumi di spezie, colori e sapori provenzali. Entrambi sono aperti ogni giorno, tranne il lunedì, e rappresentano il cuore pulsante della vita quotidiana cittadina.
Tra concerti, mostre, sport e mercati, Cannes rivela un volto autentico e sorprendente, ben oltre il glamour del cinema. Trascorrere qui un weekend significa lasciarsi avvolgere da una città viva, solare e accogliente — un mosaico di arte, mare e convivialità che conquista a ogni passo.