Pubblicato il 2 Ottobre 2025 da Redazione in Attualità, Cannes, Eventi

Eventi del Weekend del 4 e 5 Ottobre 2025 a Cannes

Cosa fare nel weekend a Cannes? Ecco gli eventi del fine settimana in una delle capitali europea del cinema
Condividi Notizie:
Immagine Eventi del Weekend del 4 e 5 Ottobre 2025 a Cannes

Cannes non è soltanto sinonimo di tappeto rosso e cinema internazionale. Ogni fine settimana, la città propone un ricco ventaglio di eventi che spaziano dall’arte alla musica, dalle tradizioni locali alle esperienze enogastronomiche. Il weekend del 4 e 5 ottobre 2025 si preannuncia particolarmente vivace, regalando a residenti e visitatori un itinerario unico tra cultura, spettacolo e sapori mediterranei.

Sabato 4 ottobre: tra sport, turismo e palcoscenico

La giornata inizia con il Salon International du Tourisme, che apre le porte all’Hôtel Canopy by Hilton per due giorni di incontri, scoperte e destinazioni da sogno.

Chi ama lo sport non può perdere l’Ötillö Swimrun Cannes, che trasforma il Boulevard de la Croisette in un’arena a cielo aperto: atleti provenienti da tutto il mondo si sfidano tra nuoto e corsa, con il mare come scenografia unica.

La sera, invece, il sipario si alza al Théâtre Palais Stéphanie (JW Marriott) con la commedia brillante Rupture à Domicile, mentre al Théâtre de la Licorne va in scena il musical Feu sacré, che unisce ritmo, emozioni e atmosfere festose.

Domenica 5 ottobre: tra teatro e scoperta culturale

La domenica prosegue nel segno dello spettacolo: sempre al Théâtre Palais Stéphanie, l’artista Tom Baldetti presenta Tome 1, uno show intimo e coinvolgente che chiude il weekend in leggerezza e riflessione.

Mostre e installazioni: l’arte che resta

Accanto agli eventi, Cannes offre un percorso culturale che si estende ben oltre il weekend. All’Espace Miramar, fino al 12 ottobre, la mostra Dominique Pavard – Dipingere la felicità celebra la gioia di vivere attraverso il colore.
Al Musée du Masque de Fer et du Fort Royal, invece, la rassegna Le origini di Cannes – Pesca e altri tesori del mare (fino al 26 aprile 2026) racconta il legame profondo della città con il Mediterraneo.
Il Suquet des Artistes ospita fino al 4 gennaio 2026 The Last Dance di Corine Borgnet, una riflessione potente sul corpo e sul passare del tempo.
Al Musée des Explorations du Monde, nella torre medievale che domina la città, i visitatori possono scoprire L’art de faire mouche! (fino al 2 novembre 2025), un viaggio tra archeologia e ritualità africane.
Infine, alla Villa Malmaison sulla Croisette, l’universo poetico di Jean-Michel Othoniel prende forma con Poussière d’étoiles (fino al 6 gennaio 2026), un incanto di vetri luminosi, riflessi e trasparenze.

I mercati: il volto autentico della città

Chi vuole vivere Cannes come un abitante del luogo non può rinunciare a una passeggiata nei mercati, aperti ogni giorno tranne il lunedì.
Al Marché de La Bocca si respira un’atmosfera popolare e conviviale, frequentata soprattutto dai residenti. Al Marché Gambetta, invece, i banchi di frutta, verdura, formaggi, spezie e specialità provenzali offrono un vero viaggio sensoriale tra colori e profumi mediterranei.

Una città dalle mille sfumature

Tra sport e spettacolo, arte contemporanea e mercati tradizionali, Cannes mostra un volto autentico e sorprendente, ben oltre il glamour del cinema. Trascorrere qui un weekend significa lasciarsi avvolgere da una città dalle mille sfaccettature: vivace, accogliente e indimenticabile.