
Tra mare, spettacoli e sapori: l’autunno della città si accende di energia
Cannes non è soltanto cinema e tappeti rossi. Dietro la sua fama internazionale, la città svela un’anima autentica, fatta di arte, musica, tradizione e gusto mediterraneo. Il weekend del 15 e 16 novembre 2025 promette di essere un’occasione perfetta per scoprire un volto diverso di questa perla della Costa Azzurra, dove cultura, spettacolo e convivialità si intrecciano in un equilibrio armonioso.
Durante tutto il fine settimana — e anche nei mesi successivi — Cannes invita a un viaggio artistico tra storia, luce e creatività.
Al Musée du Masque de Fer et du Fort Royal, la mostra “Le origini di Cannes – Pesca e altri tesori del mare” (fino al 26 aprile 2026) racconta il profondo legame della città con il Mediterraneo.
Al Suquet des Artistes, “The Last Dance” di Corine Borgnet (fino al 4 gennaio 2026) riflette sul corpo e sul trascorrere del tempo.
Il Musée des Explorations du Monde ospita “L’art de faire mouche !” (fino al 2 novembre 2025), un percorso tra archeologia e ritualità africane.
Infine, alla Villa Malmaison, la poesia luminosa di Jean-Michel Othoniel brilla nella mostra “Poussière d’étoiles” (fino al 6 gennaio 2026), dove vetri e riflessi dialogano con la luce del mare.
La giornata di sabato si apre con Les Rencontres Littéraires, che si concludono proprio il 15 novembre con il Petit-déjeuner philo di Marianne Chaillan, un momento dedicato alla riflessione sul potere filosofico della narrativa.
Les Rencontres de Cannes 2025: un mese di cultura che illumina la Croisette
Nel pomeriggio e in serata, la città si anima di appuntamenti per tutti i gusti:
Il Concert pour l’association Adrien presso Espace Miramar unisce musica e solidarietà.
L’evento SOIRÉE 100% Bachata – Pizza Lovers & After Party (82 chemin de la Bastide Rouge) trasforma la notte in una festa latina.
Gli amanti dell’umorismo possono assistere a Bérengère Krief – Sexe al Théâtre Palais Stéphanie del JW Marriott Cannes, oppure allo spettacolo BÉRENGÈRE / HUMOUR / CANNES, sempre nella stessa sede.
Per chi cerca un’atmosfera più vintage, Remember Virginie Cannes (21 Boulevard de la République) propone musica e ricordi in stile retrò.
Al Tennis Cannes Garden (99 av. Maurice Chevalier) prende il via Back To The Future 80’-2000’, che proseguirà anche la domenica.
Gli appassionati di natura e artigianato, invece, possono visitare il Salon Minéraux & Bijoux presso gli Espaces Pantiero – Gare Maritime, aperto per tutto il weekend.
La domenica prosegue nel segno della cultura. Al Théâtre de la Licorne, Vincent Dedienne porta in scena “Un lendemain soir de Gala”, uno spettacolo ironico e raffinato che chiude in bellezza un fine settimana all’insegna dell’arte e della leggerezza.
Intanto continuano il Salon Minéraux & Bijoux e l’evento musicale Back To The Future 80’-2000’, che fanno risuonare la città di energia e nostalgia.
Nessuna visita a Cannes è completa senza una tappa nei suoi mercati storici.
Al Marché de La Bocca, si respira l’atmosfera genuina di un quartiere popolare, mentre il Marché Gambetta conquista i visitatori con i profumi delle spezie e i colori dei prodotti provenzali. Entrambi sono aperti tutti i giorni, tranne il lunedì, e rappresentano il cuore pulsante della vita quotidiana cittadina.
Tra concerti, mostre, teatro e mercati, Cannes rivela un volto autentico e sorprendente, ben oltre il glamour del cinema. Trascorrere qui un weekend d’autunno significa lasciarsi avvolgere da una città viva, solare e accogliente — un mosaico di arte, mare e convivialità che conquista a ogni passo.