Pubblicato il 21 Agosto 2025 da Redazione in Attualità, Cannes, Eventi

Eventi del Weekend del 23 e 24 Agosto 2025 a Cannes

Cosa fare nel weekend a Cannes? Ecco gli eventi del fine settimana in una delle capitali europea del cinema
Condividi Notizie:
Immagine Eventi del Weekend del 23 e 24 Agosto 2025 a Cannes

Cannes, con il suo fascino senza tempo e la vivace vita culturale, offre anche questo weekend un ricco calendario di eventi che spaziano dall’arte contemporanea al cinema, dalla musica ai mercati tradizionali. Ecco cosa non perdere tra il 23 e il 24 agosto 2025.

Spettacoli e feste sul mare

Domenica 24 agosto il cielo della Baie de Cannes si illuminerà con il celebre Festival d’Art Pyrotechnique, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. Ogni anno maestri fuochisti provenienti da tutto il mondo si sfidano con spettacoli mozzafiato che combinano musica e giochi di luce sopra la Croisette.

Per chi ama la musica e l’atmosfera festosa, sempre domenica, il Bal des Fous animerà la terrazza del Palais des Festivals con costumi eccentrici, danza e dj set, trasformando la città in un carnevale estivo a cielo aperto. La sera precedente, sabato 23 agosto, il celebre locale Le Baoli ospiterà invece l’evento THEMBA in Cannes, dedicato alla musica house internazionale, in una cornice glamour frequentata da artisti e vip.

Cannes capitale del cinema

Il legame tra Cannes e il grande schermo non si limita al Festival di maggio. Fino al 24 agosto sarà infatti possibile visitare due esposizioni uniche: il Pop-up Museum of Cinema al Palais des Festivals e il 10ème Musée Ephémère du Cinéma, dedicato quest’anno all’universo visionario di James Cameron. L’allestimento accompagna i visitatori in un viaggio attraverso film indimenticabili come Avatar, Titanic e Terminator, con installazioni immersive e materiali inediti.

Mostre da non perdere

Gli appassionati d’arte potranno scegliere tra numerose esposizioni. Al Musée du Masque de Fer et du Fort Royal, sull’isola di Sainte-Marguerite, continua fino al 31 agosto la mostra Marcel Pagnol e il segreto della Maschera di Ferro, che racconta il celebre mistero storico attraverso il cinema e la letteratura.

A Le Suquet des Artistes, fino al 21 settembre, è allestita la mostra The Last Dance di Corine Borgnet, mentre al Musée des Explorations du Monde si può scoprire fino al 2 novembre l’affascinante collezione L’art de faire mouche!, dedicata alle fionde scolpite dell’Africa occidentale, veri capolavori di artigianato e simbolo di culture millenarie.

Infine, la Malmaison, prestigioso spazio espositivo sulla Croisette, ospita fino al 4 gennaio 2026 Poussière d’étoiles di Jean-Michel Othoniel, un percorso tra sculture e installazioni che giocano con la luce e il vetro.

Spiritualità e tradizioni

Domenica 24 agosto, in Avenue Branly, si terrà il Morning Prayer, un momento di raccoglimento che unisce comunità e visitatori in un’atmosfera suggestiva.

Sapori locali e mercati

Chi ama scoprire i luoghi attraverso i profumi e i colori dei prodotti tipici non può perdersi i mercati di Cannes. Ogni mattina, tranne il lunedì, aprono le porte il Marché de La Bocca e il Marché Gambetta, ideali per acquistare frutta, verdura, spezie e specialità locali. Un’occasione autentica per immergersi nella vita quotidiana della città.

Visita La nostra Pagina Instagram

Leggi Altri Articoli