Pubblicato il 19 Settembre 2025 da Redazione in Attualità, Eventi, Nizza

Eventi del Weekend del 20 e 21 Settembre 2025 a Nizza

Scopri tutti gli eventi del week end nella città nizzarda
Condividi Notizie:
Immagine Eventi del Weekend del 20 e 21 Settembre 2025 a Nizza

Weekend a Nizza: musica, spettacoli e mercati tra mare e cultura

La capitale della Costa Azzurra si prepara a vivere un fine settimana intenso e variegato. Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, Nizza offrirà un programma ricco di appuntamenti che spaziano dal teatro alla musica, dallo sport alle arti visive, senza dimenticare mercati, tradizioni e mostre di livello internazionale.


Sabato 20 settembre: teatro, musica e cultura

Il sabato si apre con una fitta agenda di spettacoli e concerti.

Al Théâtre Bellecour, due commedie brillanti invitano il pubblico a sorridere e riflettere sulle relazioni: Je préfère qu’on reste amis e En couple !.

Al Théâtre de la Tour va in scena Je prends ma vie et je pars avec, mentre l’Espace Magnan ospita il concerto di Djé Balèti, artista che mescola tradizioni popolari e sonorità mediterranee.

Gli appassionati di jazz e sonorità internazionali potranno ascoltare il Carl Mayotte Quintet presso la Galerie Depardieu, oppure lasciarsi coinvolgere dal ritmo di Poirier + Voilaa Sound System al 109, cuore creativo della città.

Sempre il 20 settembre, l’Espace Grappelli presenta il concerto Timeless Whispers di Minh-Tâm Nguyen, mentre la Salle Laure Ecard ospita l’evento Zine.

Per chi preferisce un approccio più introspettivo, la Villa Luna organizza la formazione in Astrothérapie (77h) Certifiante, occasione per esplorare benessere e crescita personale.

La cultura scritta è protagonista alla Bibliothèque patrimoniale Romain Gary, che celebra “100 ans d’histoire et de patrimoine” con una mostra che ripercorre la storia di questo spazio unico.

Infine, nell’ambito delle Journées Européennes du Patrimoine, Nizza apre le porte di luoghi simbolici come la Villa Arson e altri siti cittadini, offrendo un’occasione speciale per riscoprire il patrimonio storico e artistico locale.


Domenica 21 settembre: teatro, mare e tradizione

La domenica porta con sé altre esperienze.

Al Théâtre Bellecour va in scena Fugueuses, una pièce che alterna leggerezza e profondità.

La Promenade des Anglais si trasforma in palcoscenico sportivo con la Prom’Swim, la grande traversata a nuoto in mare aperto che attira atleti da tutta la regione e oltre.

Chi preferisce atmosfere più rilassate potrà curiosare tra le bancarelle del Vide-grenier di Ventabrun-Bellet, occasione per immergersi nello spirito autentico e conviviale dei quartieri nizzardi.


Mostre ed esposizioni: Nizza città d’arte

Accanto agli eventi del weekend, Nizza continua a proporre un ricco panorama di esposizioni temporanee e progetti artistici che si protraggono per settimane e mesi.

Tra le mostre in chiusura:

  • Magnus Hirschfeld en exil alla Librairie Vigna (fino al 20 settembre).

  • Nice, du rivage à la mer al Musée Masséna (fino al 21 settembre).

  • De verre et de pierre – Chagall en mosaïque al Musée national Marc Chagall (fino al 22 settembre).

  • La quadrature du cercle di Anne-Laure Wuillai al Palais Lascaris (fino al 22 settembre).

Altre esposizioni proseguono fino a fine mese e oltre, come:

  • Ça dépend… al Théâtre des Oiseaux (fino al 24 settembre).

  • Quand la mer nous parle al Musée d’Archéologie de Cimiez (fino al 26 settembre).

  • Des hommes préhistoriques à la plage al Musée de Préhistoire Terra Amata (fino al 28 settembre).

  • Mers et Mystères di Laurent Ballesta al Musée de la Photographie Charles Nègre (fino al 28 settembre).

  • Les reliques de l’écume di Racca Vammerisse al Musée des Beaux-Arts Jules Chéret (fino al 28 settembre).

Non mancano i grandi eventi a lungo termine:

  • La Biennale des Arts et de l’Océan, che si estende fino al 31 ottobre in vari spazi cittadini e lungo la Promenade des Anglais.

  • Au temps du grand-maître Jean-Paul de Lascaris – Nice, Malte et la Méditerranée al Palais Lascaris (fino al 3 novembre).

  • Salvador Dalí – Les Divines Créatures all’Espace Lympia (fino al 23 novembre).

  • Nissa Briqua alla Crypte archéologique – Tour Bellanda (fino al 30 novembre).

  • SUMŌ – Équilibre absolu al Musée des Arts Asiatiques (fino al 1° febbraio 2026).

In parallelo, il 109 ospita fino all’11 ottobre il Festival L’Image Satellite 2025, oltre alle esposizioni Lucy’s Handbag (fino al 22 novembre) e Charline Bourcier – Fictions oniriques (fino al 18 ottobre) alla Maison Abandonnée – Villa Cameline.


Nizza, città dalle mille anime

Con i suoi mercati colorati, le piazze vivaci, i concerti che vanno dal jazz alle sonorità popolari, i festival urbani e le esposizioni di respiro internazionale, Nizza si conferma una città poliedrica. Elegante e popolare, tradizionale e innovativa, sa stupire chi la visita in ogni stagione.

Il weekend del 20 e 21 settembre 2025 rappresenta così un perfetto mosaico dello spirito della capitale della Costa Azzurra: una città sospesa tra Mediterraneo, cultura e modernità, capace di offrire esperienze autentiche e indimenticabili.