Pubblicato il 13 Novembre 2025 da Redazione in Antibes, Attualità, Eventi

Eventi del Weekend del 15 e 16 Novembre 2025 ad Antibes

Scopri tutti i migliori eventi del Weekend ad Antibes
Condividi Notizie:
Immagine Eventi del Weekend del 15 e 16 Novembre 2025 ad Antibes

 

Antibes, l’autunno dei sensi: arte, musica e tradizioni tra mare e memoria

Dal 15 novembre al nuovo anno, la città si anima con mostre, spettacoli, concerti e iniziative che raccontano l’anima mediterranea di una comunità creativa e accogliente

Con l’arrivo dell’autunno, Antibes si veste di nuove sfumature: il blu del mare incontra i toni caldi delle pietre e delle foglie, mentre le sue vie si riempiono di profumi, suoni e incontri. In questa stagione, la città si trasforma in un palcoscenico diffuso dove arte, musica, tradizione e cultura dialogano con la luce del Mediterraneo e con la sua storia millenaria.

15 e 16 novembre: un weekend di eventi e scoperte

Il fine settimana del 15 e 16 novembre 2025 segna il cuore pulsante dell’autunno antibese.
Sabato 15 novembre, il Conservatorio di Musica e Arte Drammatica ospita un recital pianistico di Allan D’Orlan de Polignac, un momento di raffinata eleganza dedicato alla grande musica. Nella stessa giornata, il Conservatoire accoglie anche l’iniziativa “Carte blanche Jeunes Talents”, dove i giovani artisti locali possono esprimersi in piena libertà.

Per chi preferisce la solidarietà, la città propone due appuntamenti importanti: le giornate di donazione del sangue e la Collecte de sang al Centre Croix-Rouge, gesti semplici ma preziosi per la comunità.

Il Théâtre du Tribunal, invece, presenta fino al 15 novembre la commedia “Patate”, una rappresentazione vivace e ironica che chiude la stagione teatrale autunnale. Nello stesso weekend, il Théâtre Antibea ospita “Dom Juan”, il capolavoro di Molière, in una versione intensa e contemporanea.

Gli appassionati di sport potranno assistere agli Open di Jiu-Jitsu brasiliano e ai Campionati N2/N3 di tennis da tavolo presso lo Stade Foch, dove sabato sera si terrà anche la partita di basket femminile N2 tra l’Olympique Antibes Sharks e l’Amicale Laïque Lédonienne Jura Basket.

Non mancano le occasioni per le famiglie: alla Coopérative Agricole, la Bourse aux jouets accoglie grandi e piccoli per uno scambio all’insegna della solidarietà e della sostenibilità. E per gli amanti dei libri, l’AzurArena diventa la casa del Salon du Livre Jeunesse, dove editori, autori e illustratori danno vita a un fine settimana dedicato all’immaginazione e alla lettura.


Mostre e installazioni: un autunno che si guarda e si vive

Parallelamente agli eventi, Antibes si conferma un grande museo a cielo aperto.
Fino al 30 novembre, La Casemate Comte ospita la mostra “Sous la mer”, un viaggio artistico tra i fondali del Mediterraneo, mentre alla Casemate 19 di Boulevard d’Aguillon si può ammirare “La Flamme enchantée”, una riflessione poetica sulla luce.

Alla Médiathèque Albert Camus, due esposizioni dialogano tra loro: “La mer, la nuit”, visibile fino al 29 novembre, e “Santé mentale et art”, che esplora fino al 15 novembre il rapporto tra creatività e benessere interiore.

Sempre nel centro storico, al 2 rue de la Tourraque, prosegue fino al 28 novembreFormes et Mémoires” di Héranval, un percorso sensibile tra materia e memoria. E alla Casemate, la mostra “Retour sur le tourisme : une histoire d’images” (fino al 6 dicembre) invita a ripercorrere la storia della città attraverso cartoline e fotografie d’epoca.


Da dicembre a primavera: la città come museo diffuso

L’autunno apre la strada a una stagione di arte continua. Fino al 7 dicembre, gli Ateliers Jardin Cerutti propongono laboratori creativi dedicati al verde urbano, unendo natura e arte in un dialogo di sostenibilità e partecipazione.

Alle Archives Municipales, fino al 19 dicembre, è visitabile “Passe/Présent, mes improbables photos”, un racconto fotografico che gioca con la memoria visiva e le sue trasformazioni.
Nel frattempo, la Médiathèque Albert Camus ospita fino al 3 gennaio 2026 la mostra “Architectures” di Alain Combier, che esplora il rapporto tra forma, costruzione e immaginazione.

Per gli amanti del mare, il Musée de la Carte Postale propone fino al 21 gennaio 2026Leurs majestés : homard et langouste”, un omaggio ironico e affascinante ai sovrani del Mediterraneo.
E al Musée d’Archéologie, fino al 1º marzo 2026, la mostra “L’objet du moment : la tablette en plomb d’Antipolis” svela un reperto eccezionale, testimonianza preziosa della storia antica di Antibes.


Un invito a vivere la città

In ogni stagione, Antibes riesce a coniugare tradizione e modernità, trasformando la cultura in esperienza condivisa. Dalle mostre alla musica, dai laboratori al teatro, ogni iniziativa diventa occasione di incontro e di scoperta.

In autunno, la città profuma di mare e castagne, di pittura e note musicali, di memoria e futuro.
È un invito a rallentare, ad ascoltare, a partecipare — e a lasciarsi conquistare dalla poesia autentica del Mediterraneo.