Un’estate da collezione: arte, storia e creatività animano il Principato
Il Principato di Monaco si trasforma in un palcoscenico culturale a cielo aperto durante l’estate 2025. Tra luglio e settembre, mostre di grande rilievo raccontano l’arte del Novecento, il mito di Coco Chanel, la fascinazione per i cactus, le radici napoleoniche di Monaco e l’energia creativa contemporanea della Art Week. Ecco le esposizioni da non perdere.
Grimaldi Forum Monaco | 8 luglio – 31 agosto 2025
Un viaggio immersivo nel XX secolo attraverso la lente del colore: oltre cento opere di maestri come Matisse, Picasso, Delaunay e Basquiat provenienti dal Centre Pompidou. Un percorso sensoriale tra arte, musica, profumi e design, articolato in sette ambienti monocromatici firmati da William Chatelain.
Villa Paloma – Nouveau Musée National de Monaco | 19 giugno – 5 ottobre 2025
Un omaggio agli anni ruggenti di Gabrielle Chanel sulla Riviera francese. L’esposizione esplora l’influenza dell’avanguardia artistica sulla rivoluzione stilistica della couturière, tra moda, fotografia e arti visive. In parallelo, l’artista Chloé Royer presenta un progetto sulla metamorfosi del corpo femminile.
Villa Sauber – Nouveau Musée National de Monaco | 6 luglio 2025 – 11 gennaio 2026
Piante grasse tra arte e simbolismo. Da Brassaï a David Hockney, passando per mobili Art Nouveau e riflessioni contemporanee sul cambiamento climatico, questa mostra interdisciplinare esplora il fascino estetico e concettuale dei cactus. I giardini di Villa Sauber ospitano anche una collezione vivente curata dal Jardin Exotique.
Grimaldi Forum Monaco | 11 luglio – 31 agosto 2025
Una mostra storica che rivela i legami segreti tra la famiglia Grimaldi e gli imperi napoleonici. Oggetti rari, archivi inediti e testimonianze preziose, frutto della collaborazione tra Palazzo del Principe, Fondation Napoléon e collezionisti privati, danno forma a un racconto affascinante tra politica, cultura e dinastie.
7 – 12 luglio 2025 | Diversi spazi espositivi
La settima edizione della settimana dell’arte monegasca riunisce gallerie, case d’asta e fondazioni per un itinerario tra arte antica, contemporanea e gioielleria. In programma: Annie Leibovitz da Hauser & Wirth, collettive dedicate all’arte urbana e alla pittura di paesaggio, e partecipazioni di Artcurial, Christie’s e Sotheby’s.
INFO GENERALI:
Tutte le mostre sono aperte al pubblico e facilmente accessibili. Per orari, biglietti e prenotazioni:
📍 grimaldiforum.com
📍 nmnm.mc
📍 monaco-artweek.com