
Il Théâtre Francis Gag e il Pôle Théâtre et Arts Vivants de Nice presentano una stagione ricca di nuove creazioni, emozioni intense e scoperte internazionali. Dalla fratellanza commovente all’umorismo tagliente, passando per il teatro contemporaneo e il cabaret di marionette, ogni appuntamento promette un’esperienza unica e indimenticabile.
Due spettacoli nati a Nizza inaugurano la stagione:
Mio fratello caccia i dinosauri, adattamento dal racconto di Giacomo Mazzariol, affronta con dolcezza e profondità la domanda: come accogliere un fratellino con disabilità?
La figura dell’eroe, creazione di Hugo Musella, esplora il dramma di due fratelli separati dalla tragedia e si interroga: è possibile elaborare il lutto di un fratello diventato terrorista?
Due opere forti, intime e umane, che ricordano come il teatro resti uno spazio dove le nostre ferite e speranze trovano voce.
La compagnia Théâtre des Évadés, vincitrice del Grand Prix del Festival Scènes d’Automne 2024, presenta una versione moderna e travolgente di Splendeurs et misères di Honoré de Balzac.
Un affresco teatrale che unisce ambizione, illusione e critica sociale, con una messinscena di grande forza visiva.
Con il suo spettacolo Aucune compétence particulière, Ghislain Blique offre un momento di comicità intelligente, ironica e profondamente umana.
Tra rabbia sommessa e sincerità, l’artista racconta con humour la vita quotidiana, i successi e le sconfitte.
Ad aprire la serata, Thomas Santarelli.
Dicembre si apre con un’ondata di energia dal Canada:
La lettura scenica di Kiwi, testo di Daniel Danis, porta in scena una poesia urbana e ribelle, raccontata dal punto di vista degli adolescenti.
Poi arriva la straordinaria Ingrid Hansen, artista dell’Ovest canadese, con The Baby Tyler Show, un cabaret di marionette e cinema dal vivo pieno di fantasia, umorismo e delicatezza.
Per i più grandi, il suo spettacolo Epidermis Circus promette un’esperienza visiva e teatrale fuori dal comune.
Il Théâtre Francis Gag continua a essere il cuore pulsante della scena culturale del Vieux-Nice, tra creazione, emozione e condivisione.
Che siate spettatori affezionati o nuovi curiosi, ogni spettacolo è un incontro da vivere e ricordare.
📍 4 rue de la Croix, Vieux-Nice
📞 04 92 00 78 50
🌐 theatre-francis-gag.org
📸 @theatrefrancisgag_officiel