Pubblicato il 22 Ottobre 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Monaco

Nuovi Ambasciatori accreditati presso il Principato di Monaco

Cinque nuovi rappresentanti di Israele, Timor Est, Armenia, Argentina e Portogallo accolti dal Governo Monegasco
Condividi Notizie:
Immagine Nuovi Ambasciatori accreditati presso il Principato di Monaco

Martedì 21 ottobre, la Sig.ra Isabelle BERRO-AMADEÏ, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione, ha accolto, durante un pranzo presso l’Hôtel Hermitage, cinque Ambasciatori di recente accreditamento presso il Principato di Monaco:

  • S.E. Sig. Joshua ZARKA, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario dello Stato d’Israele, in precedenza Vice Direttore Generale per gli Affari Strategici;

  • S.E. Sig. António da CONCEIÇÃO, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica Democratica di Timor Est, anche accreditato presso l’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra e la Confederazione Svizzera;

  • S.E. Sig. Arman KHACHATRYAN, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica d’Armenia, che è stato Rappresentante Permanente dell’Armenia presso il Consiglio d’Europa dal 2021 al 2024;

  • S.E. Sig. Ian SIELECKI, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica Argentina, in passato Capo del Discorso e della Strategia del Ministro degli Affari Esteri (2018–2019) e Consigliere per le relazioni con la Francia;

  • S.E. Sig. Francisco PIMENTEL DE MELLO RIBEIRO de MENEZES, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica del Portogallo, precedentemente in servizio a Berlino presso la Repubblica Federale di Germania.

In mattinata, i diplomatici hanno presentato le loro Lettere Credenziali a S.A.S. il Principe Sovrano.
Durante il pranzo, hanno potuto dialogare con la Sig.ra Isabelle BERRO-AMADEÏ, alla presenza di M. Guillaume ROSE, Direttore Generale Esecutivo del Monaco Economic Board.

L’incontro è stato l’occasione per approfondire i legami di amicizia e cooperazione che uniscono il Principato di Monaco a ciascuno di questi Paesi.