Pubblicato il 28 Maggio 2025 da Redazione in Antibes, Attualità, Eventi

Jazz à Juan 2025: Un Viaggio tra Stelle, Radici e Nuove Vibrazioni

Dal 10 al 20 luglio 2025, la pineta Gould si trasforma in una cattedrale sonora tra icone del jazz, elettronica raffinata e giovani promesse
Condividi Notizie:
Immagine Jazz à Juan 2025: Un Viaggio tra Stelle, Radici e Nuove Vibrazioni

Torna l’appuntamento più atteso dell’estate musicale in Costa Azzurra: Jazz à Juan, dal 10 al 20 luglio 2025, riaccende l’anima jazz di Antibes Juan-les-Pins, nel cuore della pineta Gould, un teatro naturale che unisce intimità e grande musica.

La 64ª edizione si presenta come un mosaico di generi e generazioni: leggende internazionali del jazz, nuove voci della scena soul ed elettronica, e talenti emergenti pronti a sorprendere. Tutto in un’atmosfera raccolta — solo 3.000 posti — che trasforma ogni serata in un incontro ravvicinato con la musica dal vivo.

Un’esperienza che va oltre il palco

Il festival non si esaurisce nei concerti serali: le Jammin’ Summer Sessions, a ingresso gratuito, sono una vetrina per artisti emergenti e una festa collettiva di creatività. Le strade di Antibes si animano con le Marching Bands, mentre i Before del festival propongono DJ set, convivialità e persino partite di pétanque.

Sin dal 1960, quando nacque in omaggio a Sidney Bechet, Jazz à Juan ha saputo evolversi rimanendo fedele alle sue origini. Le impronte delle mani degli artisti, incise sul Boulevard Édouard Baudoin, raccontano la storia viva del festival, in un percorso che unisce memoria e modernità.

Programma Jazz à Juan 2025 – Tra icone e nuove sonorità

  • 10 luglio – Emile Londonien / Air

  • 11 luglio – Dianne Reeves / Jamie Cullum

  • 12 luglio – Ayo / Ben Harper & The Innocent Criminals

  • 14 luglio – Xu Quintet / Marion Rampal / Macha Gharibian

  • 15 luglio – Mark Lettieri Group / Robert Plant presents Saving Grace feat. Suzi Dian

  • 16 luglio – Meshell Ndegeocello / Gregory Porter

  • 17 luglio – Kareen Guiock-Thuram / Ibrahim Maalouf & The Trumpets of Michel-Ange

  • 18 luglio – Dabeull / Caravan Palace

  • 19 luglio – Sophye Soliveau / Herbie Hancock

  • 20 luglio – Nicole Slack Jones

Più di un festival, un patrimonio culturale

Jazz à Juan è musica sotto le stelle, ma anche vibrazioni tra bar, ristoranti, hotel e vie storiche. È una festa che si vive da soli o in compagnia, un momento sospeso dove ogni nota racconta una storia, e ogni spettatore diventa parte della leggenda.

🎟️ Informazioni e biglietti disponibili sul sito ufficiale di Jazz à Juan.