
Il Principato di Monaco si prepara a trasformarsi in un vero e proprio scenario da fiaba. Lunedì 27 novembre prenderà ufficialmente il via l’accensione delle luminarie natalizie, un appuntamento simbolico che segna l’inizio della stagione più attesa dell’anno.
Come ogni inverno, le vie del Principato si vestiranno di luce: da Fontvieille a Monte-Carlo, da La Condamine al Jardin Exotique, ogni quartiere accoglierà decorazioni uniche, ideate per valorizzare l’identità e il fascino del territorio. A guidare il progetto, la Direzione dell’Ambiente del Comune di Monaco, che anche quest’anno punta su una combinazione vincente di estetica e sostenibilità.
Le nuove installazioni saranno infatti realizzate interamente con tecnologia LED a basso consumo, dotate di sistemi di temporizzazione per limitare l’impatto energetico. Una scelta che conferma l’impegno del Principato verso la transizione ecologica, senza rinunciare all’incanto visivo che da sempre caratterizza le festività monegasche.
La data del 27 novembre non è casuale: anticipa l’Avvento e invita residenti e turisti a vivere più a lungo l’atmosfera delle feste. Un mese di luci, mercatini artigianali, concerti e attività per famiglie, che animeranno le strade e le piazze fino all’inizio del nuovo anno, sostenendo nel contempo il commercio locale e la vitalità cittadina.
Con le sue illuminazioni eleganti e la magia che solo il Principato sa offrire, Monaco rinnova anche quest’anno la promessa di un Natale luminoso, accogliente e sostenibile — un invito a sognare, a condividere e a lasciarsi incantare sotto il cielo stellato del Mediterraneo.