Pubblicato il 6 Ottobre 2025 da Redazione in Attualità, Attualità a Monaco, Monaco

Un colombaio di regolazione per una convivenza armoniosa con la fauna urbana a Fontvieille

Il Principato di Monaco installa una struttura ecologica e pedagogica per controllare in modo etico la popolazione di piccioni e preservare l’equilibrio ambientale dei giardini del bacino di Fontvieille.
Condividi Notizie:
Immagine Un colombaio di regolazione per una convivenza armoniosa con la fauna urbana a Fontvieille

Nell’ambito della sua politica a favore di un urbanismo rispettoso dell’ambiente, il Principato di Monaco ha avviato l’installazione, nei giardini del bacino di Fontvieille, di un cosiddetto “colombaio di regolazione”. Il dispositivo, destinato a regolare in modo etico la popolazione di piccioni, dovrebbe essere operativo entro la fine del 2025.

Un approccio basato sulla prevenzione, la cura e l’equilibrio ecologico
Installato in un sito scelto per la sua compatibilità urbana e ambientale, questo colombaio di regolazione ha lo scopo di limitare le nascite sostituendo le uova deposte con uova finte — un metodo semplice e rispettoso che consente di intervenire senza nuocere agli uccelli. Permette inoltre di mantenere le colonie in uno spazio definito, riducendo così i disagi legati alla loro dispersione in zone inadatte. Infine, offre la possibilità di monitorare regolarmente lo stato di salute degli animali e di fornire loro le cure adeguate, sotto la supervisione del gestore incaricato del dispositivo. Questo metodo di regolazione rispettoso si ispira alle buone pratiche già adottate in diversi comuni europei.

Un accompagnamento pedagogico sul sito
Pannelli informativi saranno installati nelle immediate vicinanze del colombaio per informare il pubblico sul suo funzionamento e ricordare l’importanza di non nutrire i piccioni negli spazi pubblici.